Attualità

Inaugura oggi a Pioppi la “clinica” per le tartarughe marine

Alle 11.30 il taglio del nastro presso il Museo Vivo del Mare

Redazione Infocilento

23 Maggio 2019

E’ prevista per oggi, alle ore 11.30, presso la sede del Museo Vivo del Mare di Pioppi di Pollica, l’inaugurazione del Marine Turtle Center, centro dedicato alle tartarughe marine. Realizzato con i fondi del progetto europeo Tartalife, sarà gestito da Legambiente.

Il centro sarà dotato di personale qualificato quali veterinari e biologi marini e lavorerà in rete con i pescatori per il recupero delle tartarughe che ogni anno vengono accidentalmente catturate durante le attività di pesca. Alla inaugurazione parteciperanno: Valerio Calabrese, direttore del Museo Vivo del Mare; Stefano Pisani, sindaco di Pollica; Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Antonio Briscione, presidente del Parco Regionale Riserva Foce Sele Tanagro; Raffaele Esposito, presidente regionale Fiba Campania; Vittorio Rambaldo, pescatore; Michele Buonomo della Segreteria di Legambiente Campania e Antonio Nicoletti, responsabile delle Aree protette di Legambiente.

Il Marine Turtle Center rappresenta il coronamento dell’impegno portato avanti sino ad oggi dal Museo e da Legambiente per la salvaguardia delle tartarughe marine, ma soprattutto un punto di partenza per una sfida ancora più operativa ed efficace per proteggere la biodiversità del mare. Inizialmente l’inaugurazione era prevista per il 18 aprile, poi la data è slittata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Torna alla home