Attualità

Vallo, grave carenza di personale: reparti verso l’accorpamento

Ecco la situazione in vista dell'estate, perplessità dei sindacati

Redazione Infocilento

22 Maggio 2019

Ospedale Vallo

Grave carenza di personale. Reparti verso l’accorpamento in vista dell’estate. Allo stato la carenza di medici al San Luca, sta ventilando un rischio di chiusura di alcuni reparti fondamentali quali Pronto Soccorso, Medicina d’Urgenza, Pediatria, Cardiologia Utic.

InfoCilento - Canale 79

Ieri mattina il direttore sanitario Adriano De Vita ha in incontrato le Organizzazioni sindacali per discutere della situazione allarmante in cui versa l’ospedale ed analizzare le azioni da mettere in campo in vista dell’estate ormai alle porte. Il dr. De Vita ha dichiarato che entro una settimana sarà convocato un incontro con i Direttori di Struttura di presidio e le organizzazioni sindacali per discutere di un macro accorpamento e/o di una riorganizzazione dei reparti in vista dell’emergenza estiva.

Da un confronto di dati esce fuori che mentre la carenza di medici a Vallo della Lucania si attesta intorno ad una trentina di unità nelle varie discipline, viene invece rilevato che in altre strutture della Asl di Salerno vi sarebbe un esubero che in qualche caso sarebbe pari ad un medico per posto letto.

“Questo evidenzia che il management – dichiara Roberto Ronca delegato Fsi- Usae -ancora una volta è lontano da prendere decisioni per la riorganizzazione del personale e la corretta distribuzione omogenea nei presidi”. Per quanto riguarda il l’ospedale di Agropoli rientrante nelle competenza del Direttore Sanitario del P.O. di Vallo, essendo parte del Dea di I° livello, De Vita ha comunicato di aver avuto autorizzato i lavori per la realizzazione delle sale operatorie partendo dal fatto che attualmente insistono su Agropoli il reparto di medicina da 20 posti letto ed un punto di primo intervento”.

Alla contestazione fatta sull’assegnazione di 6 unità di Oss, e di altre figure professionali ad Agropoli, al momento poco funzionali alle esigenze, lo stesso De Vita ha dichiarato che gli stessi operatori vengono assegnati direttamente da Salerno al P.O. di Agropoli senza che lui possa spostarli. “Naturalmente questa spiegazione stride fortemente con le dichiarazioni fatte dal Commissario Straordinario e dal capo del personale che una settimana fa avevano dichiarato che il personale nuovo viene assegnato al Dea ed è il Direttore stesso che decide le assegnazioni.
Del resto anche gli ultimi e numerosi trasferimenti effettuati dal dr. De Vita di operatori vari a favore di altre sedi stride con la lamentela della carenza di personale”, dicono dal sindacato.

Il Direttore Sanitario ha tenuto inoltre a precisare che ha fatto richiesta ed ottenuto l’attivazione di alcuni reparti e relativi posti letto quali Neurologia, Gastroenterologia, Terapia Antalgica ed Oncologia e contemporaneamente lo stesso Direttore dichiara di avere l’avallo ad ulteriori lavori ed adeguamenti strutturali vari. Il tutto però fermo per la cronica ed insoluta carenza di personale di varie qualifiche. In pratica conferma quanto da tempo la nostra sigla sindacale va dicendo che non esistono problematiche di natura economica ma la forte ed insoluta carenza di personale per attivazioni di azioni inefficienti stanno letteralmente svuotando di contenuti la “scatola” San Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home