Attualità

Vallo, grave carenza di personale: reparti verso l’accorpamento

Ecco la situazione in vista dell'estate, perplessità dei sindacati

Redazione Infocilento

22 Maggio 2019

Ospedale Vallo

Grave carenza di personale. Reparti verso l’accorpamento in vista dell’estate. Allo stato la carenza di medici al San Luca, sta ventilando un rischio di chiusura di alcuni reparti fondamentali quali Pronto Soccorso, Medicina d’Urgenza, Pediatria, Cardiologia Utic.

Ieri mattina il direttore sanitario Adriano De Vita ha in incontrato le Organizzazioni sindacali per discutere della situazione allarmante in cui versa l’ospedale ed analizzare le azioni da mettere in campo in vista dell’estate ormai alle porte. Il dr. De Vita ha dichiarato che entro una settimana sarà convocato un incontro con i Direttori di Struttura di presidio e le organizzazioni sindacali per discutere di un macro accorpamento e/o di una riorganizzazione dei reparti in vista dell’emergenza estiva.

Da un confronto di dati esce fuori che mentre la carenza di medici a Vallo della Lucania si attesta intorno ad una trentina di unità nelle varie discipline, viene invece rilevato che in altre strutture della Asl di Salerno vi sarebbe un esubero che in qualche caso sarebbe pari ad un medico per posto letto.

“Questo evidenzia che il management – dichiara Roberto Ronca delegato Fsi- Usae -ancora una volta è lontano da prendere decisioni per la riorganizzazione del personale e la corretta distribuzione omogenea nei presidi”. Per quanto riguarda il l’ospedale di Agropoli rientrante nelle competenza del Direttore Sanitario del P.O. di Vallo, essendo parte del Dea di I° livello, De Vita ha comunicato di aver avuto autorizzato i lavori per la realizzazione delle sale operatorie partendo dal fatto che attualmente insistono su Agropoli il reparto di medicina da 20 posti letto ed un punto di primo intervento”.

Alla contestazione fatta sull’assegnazione di 6 unità di Oss, e di altre figure professionali ad Agropoli, al momento poco funzionali alle esigenze, lo stesso De Vita ha dichiarato che gli stessi operatori vengono assegnati direttamente da Salerno al P.O. di Agropoli senza che lui possa spostarli. “Naturalmente questa spiegazione stride fortemente con le dichiarazioni fatte dal Commissario Straordinario e dal capo del personale che una settimana fa avevano dichiarato che il personale nuovo viene assegnato al Dea ed è il Direttore stesso che decide le assegnazioni.
Del resto anche gli ultimi e numerosi trasferimenti effettuati dal dr. De Vita di operatori vari a favore di altre sedi stride con la lamentela della carenza di personale”, dicono dal sindacato.

Il Direttore Sanitario ha tenuto inoltre a precisare che ha fatto richiesta ed ottenuto l’attivazione di alcuni reparti e relativi posti letto quali Neurologia, Gastroenterologia, Terapia Antalgica ed Oncologia e contemporaneamente lo stesso Direttore dichiara di avere l’avallo ad ulteriori lavori ed adeguamenti strutturali vari. Il tutto però fermo per la cronica ed insoluta carenza di personale di varie qualifiche. In pratica conferma quanto da tempo la nostra sigla sindacale va dicendo che non esistono problematiche di natura economica ma la forte ed insoluta carenza di personale per attivazioni di azioni inefficienti stanno letteralmente svuotando di contenuti la “scatola” San Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Sala Consilina: ferita una ragazza del posto

La giovane è stata soccorsa dai sanitari del 118 che hanno provveduto a trasportarla all’ospedale di Polla

Agropoli: nuovo sbarco di crocieristi, arriva la Silver Whisper

Giornata importante per il porto di Agropoli, che forse per la prima volta ha mostrato tutte le sue potenzialità sotto il profilo del trasporto passeggeri, circa 388

Ernesto Rocco

21/07/2025

San Severino di Centola, 90enne sventa furto: ladri messi in fuga dalle urla di mamma e figlia

La donna, ultra novantenne, pare si sia accorta della presenza dei malviventi e senza perdersi d'animo sembra che abbia sbarrato la porta d'ingresso di casa

Agropoli, “Luce su Costantinopoli”: al via un contest fotografico che racconta la fede di un popolo, ecco come partecipare

Un’iniziativa nata per dare voce, attraverso le immagini, alla spiritualità, alla bellezza e all’identità che ogni anno si rinnovano in questa celebrazione sentita da tutta la comunità

Master Plan Cilento Costiero: mobilità e Logistica come asse strategico per il futuro del territorio cilentano

Il Masterplan Cilento costiero, secondo il gruppo di Campus Mediterraneo, deve evitare “sprechi di danaro pubblico a pioggia su ogni Comune”

SR447 tratto Palinuro-Centola, appalto da 200mila euro mai avviato: la Provincia rescinde il contratto

Una vicenda iniziata nel 2016, quando lungo il tratto di strada, compreso tra Località Casaburi e Isca Santo Stefano, si verificarono alcuni distaccamenti di terreno e massi da un vallone

Sport: nasce la SV Atletico Agropoli, un’unica squadra, un’unica visione per il futuro dello sport cilentano

"Un nuovo capitolo che non ha la nostalgia del “c’era una volta” ma la speranza del domani, una storia che non è rivoluzione ma evoluzione"

Vallo della Lucania: rinnovata convenzione con l’ass. Clio per la gestione dei servizi della biblioteca comunale

L'associazione culturale continuerà a gestire i servizi di riordino, custodia, e apertura al pubblico della biblioteca comunale

Antonio Pagano

21/07/2025

Nasceva oggi lo scrittore Ernest Hemingway: ecco perché il suo nome è legato al Cilento

C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Moriva oggi, ad Agnone Cilento, Basilio Focaccia: fu senatore e docente universitario

Basilio Focaccia è annoverato tra i tanti cilentani illustri che hanno avuto un ruolo significativo nella storia del Paese

Incendio tra Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, Guadagno: “Gli autori di questo folle gesto si vergognino”

“Ci sarà un giudizio divino per gli autori di queste scelleratezze a cui non scamperanno!"

Torna alla home