Altri Sport

La “Corsalonga” sangiovannese, una corsa che resta nel cuore

Sabato 25 maggio l’appuntamento con la 37^ edizione di una gara storica

Comunicato Stampa

22 Maggio 2019

Corsalonga sangiovannese

La magnificenza nella semplicità. Una gara podistica di paese capace di diventare leggendaria nell’epos di chi ha lasciato in 9 chilometri impronte indelebili di fatica e tenacia. Sono tante le storie che la Corsalonga sangiovannese continua a raccontare fin dal 1982: pagine di passione e tenacia, di orgoglio comunitario e di accoglienza, di fede e di festa.
Sabato 25 maggio 2019 questo rituale andrà nuovamente in scena a San Giovanni a Piro nel rione Annunziata.

L’appuntamento è alle 16 con la 4^tappa del circuito podistico FIDAL e CONI “Cilento di Corsa”. Cominceranno i più piccoli con le staffette. Quindi il raduno degli atleti in via Teodoro Gaza, dove alle h.17 verrà dato lo start alla gara che vedrà ai nastri di partenza, tra gli altri, la fortissima mezzofondista marocchina Janat Hanane oltre al vincitore dell’edizione 2017, Youssef Aich. Confermata anche la partecipazione del trionfatore della scorsa edizione, l’ex campione italiano sui 1500 metri Gilio Iannone.
Per chi supererà il record della gara, il 29’11” fatto segnare dal marocchino Youness Zitouni, in palio 200 euro. 100 euro andranno a chi migliorerà il primato italiano di Gilio Iannone (30’35”). Stessa somma per chi farà meglio di Meriyem Lamachi, primatista femminile con 34’31”. 50 euro, invece, a chi batterà il record del primo sangiovannese, i 33′ netti di Giuseppe “Pipiniello” Sorrentino.

Il cuore degli sportivi di San Giovanni batterà, però, più forte per chi si aggiudicherà i trofei “Nicola Paradiso” e “Sorriso Monica Magliano”, conquistati dodici mesi fa rispettivamente da Ettore Sorrentino (prima volta per lui) e Sara Cetrangolo (un ritorno con furore).
Quest’anno la Corsalonga aderisce alla campagna “Acqua sì, ma plastic free”, promossa dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, da Consac spa e da Legambiente con l’obiettivo di promuovere tra i più giovani il corretto utilizzo dell’acqua potabile, limitando la circolazione di plastica e di prodotti monouso.

I primi 37 assoluti e le prime 20 donne saranno omaggiate della borraccia  insieme a materiale tecnico e prodotti tipici cilentani.
L’organizzazione da quest’anno cercherà di limitare uso di plastica.
Inoltre la banda “Maria Santissima di Pietrasanta” allieterà gli atleti della #Corsalonga37 durante il percorso. Musica e sport per allontanare la fatica.
E la #Corsalonga37 aderisce alla “Vacanza del sorriso”, manifestazione socio-sanitaria e solidale che ha l’obiettivo di ospitare nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni 200 bambini e ragazzi affetti da patologie oncoematologiche con le rispettive famiglie, provenienti da tutt’Italia, per soggiorni di vacanza settimanali gratuite all’insegna del relax e della spensieratezza. Durante l’evento ci sarà una raccolta di beneficenza.
Ci potrete seguire anche su Facebook attraverso il gruppo pubblico “Corsalonga sangiovannese”, mentre su twitter l’hashtag è #Corsalonga37.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Agropoli, raffica di nuovi innesti: i delfini puntano in alto. Sono già la squadra da battere

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 non si ferma e rilancia con forza il proprio progetto sportivo in vista del prossimo campionato di Promozione – Girone D. La società cilentana, storica protagonista […]

Ernesto Rocco

14/08/2025

L’Agropoli 1921 riparte: Turco allenatore. Arriva bomber Tedesco

Per Turco si tratta di un ritorno: il mister torna ad Agropoli con l’obiettivo di dare continuità al progetto e valorizzare il potenziale della rosa

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”

A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match

Torna alla home