Cilento

Agropoli, la mozione di sfiducia non passa: Coppola resta sindaco

Bagarre in assise, scontato l'esito del voto

Ernesto Rocco

22 Maggio 2019

AGROPOLI. «Resto sindaco di Agropoli con più forza e più vigore di prima». Così Adamo Coppola si è espresso in consiglio comunale sulla mozione dei consiglieri di minoranza Agostino Abate, Consolato Caccamo e Gisella Botticchio che chiedevano le sue dimissioni o l’autosospensione dalla carica dopo l’avvio di una indagine della Dia per voto di scambio politico-mafioso, insieme all’ex sindaco Franco Alfieri. Alla base della richiesta dell’opposizione, l’immagine negativa che l’attività investigativa aveva arrecato alla città di Agropoli. La minoranza chiedeva un passo indietro nonostante il «Riconoscimento del principio di innocenza».

L’esito della votazione è stato scontato visti i numeri della maggioranza compatta nell’esprimere il suo «no». Il voto è arrivato dopo oltre due ore di discussione e attacchi reciproci tra la varie fazioni. I primi a prendere la parola sono stati i consiglieri di maggioranza che hanno espresso il loro sostegno all’amministrazione in carica. Poi è stato il primo cittadino Coppola ad intervenire chiarendo con poche parole la sua posizione: «Siamo sereni e tranquilli». Infine, sulla proposta della minoranza è stato categorico: nessun passo indietro. «Accolgo con grande vigore il sostegno dei consiglieri che mi danno la forza di andare avanti e proseguire l’azione amministrativa», ha sottolineato.

E’ a questo punto che la discussione si è accesa. I consiglieri Abate, Caccamo e Botticchio, pur senza mai parlare di un voto di scambio e di mafia, hanno comunque espresso molte perplessità sulla legittimità dell’operato dell’esecutivo.

«La nostra richiesta – ha detto nel suo intervento Abate – era che il sindaco prendesse atto della situazione mediatica e facesse un passo indietro». Poi ha ribadito il suo pensiero sul modus operandi della vecchia e dell’attuale amministrazione: «Io più volte ho detto che si stava orientando il voto e lo confermo». Il riferimento è all’adozione del Puc poco prima delle elezioni del 2017 e all’inaugurazione di «opere non concluse». «Con le dimissioni andremmo tutti a casa ma la città ne trarrebbe beneficio», ha precisato al termine del suo intervento. Più duro il consigliere Consolato Caccamo che ha parlato di un Comune che versa in una «disastrosa situazione», tra «parentopoli, appalti e rapporti con la criminalità organizzata».

Caccamo ha rivendicato il suo ruolo di controllore in particolare sulle assunzioni delineando un «sistema di mobilità creato ad arte» che ha portato all’inserimento nell’organico dell’Ente di 20 funzionari facendo utilizzo delle mobilità e ricordando che i numeri dei dipendenti delle società partecipate sono ben più ampi. «Le sentenze non ci interessano non va attesa magistratura per accettare responsabilità etiche e morali», ha concluso l’esponente 5 Stelle.

Infine ha parlato l’esponente della Lega Gisella Botticchio. «La Città è molto provata dagli ultimi accadimenti», ha esordito. Quindi, preannunciando l’esito del voto ha aggiunto: «Non si schiodano dalla sedia, ma il popolo di Agropoli aspetta giustizia. Dobbiamo uscire da questo baratro».

Pronta la replica di Coppola: «La denuncia è l’unico strumento di battaglia politica ma non può bastare fare una denuncia per far cadere una amministrazione comunale. Ogni giorno gettate fango e la conseguenza è che arrivano le indagini e si subiscono mortificazioni e si crea una immagine negativa della città». Coppola ha rivendicato di essere stato il primo sindaco a denunciare i rom e ricordato le battaglie dell’amministrazione per aprire caserme di Polizia e Vigili del Fuoco. Parole, queste, che non sono bastate a far cambiare idea alla minoranza. «Denunciamo e continueremo a farlo perché è ciò che ci compete», ha detto Abate prima di passare alla votazione che ha respinto la richiesta di dimissioni del primo cittadino.

Per l’amministrazione Coppola più che i giudizi della minoranza bisognerà ora badare a quelli dei cittadini. Non sarà facile. Al di là delle vicende giudiziarie, da tempo il malcontento dei cittadini verso tutta la giunta si fa sentire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home