Attualità

Il saprese Franco Guzzo non sarà nel cast di La sai l’ultima?

Il popolare "maresciallo dei carabinieri", non prenderà parte alla nuova edizione.

Redazione Infocilento

21 Maggio 2019

Prenderà il via il prossimo 4 giugno “La sai l’ultima?” il varietà di Canale 5 dedicato ai barzellettieri e giunto alla sua quattordicesima edizione. Nel cast non ci sarà Franco Guzzo, attore e cabarettista saprese che per oltre 10 anni è stato il popolarissimo “maresciallo” del format.

InfoCilento - Canale 79

E’ stato lui stesso ad annunciarlo, ripercorrendo le tappe della sua carriera, dagli esordi nel 1992, all’ingresso nel cast l’anno successivo “Prima con Marco e Mauro, bravi comici torinesi, poi da solo, poi in coppia con Pino Campagna, e poi ancora da solo nelle ultime edizioni”, ricorda Guzzo. “Forse sono stato uno dei pochi sempre presente dall’edizione del 92 a quella ultima del 2008”, prosegue.

Poi mostra il suo rammarico per non essere nuovamente tra i protagonisti: “Non essere parte del cast in questa nuova versione della trasmissione…mi addolora non poco…soprattutto ripensando a ciò che io ed altri come me abbiamo dato per contribuire al grande successo che La Sai l’ultima ha avuto in quegli anni”. “Ma…cosa dire…questa è la dura legge dello spettacolo”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Torna alla home