Cilento

Lentiscosa, torna la sagra della Maracucciata

Torna la sagra della Maracucciata. Appuntamento il 24 e il 25 maggio

Omar Domingo Manganelli

21 Maggio 2019

L’Associazione Culturale Tradizioni Lentiscosane e i commercianti di Lentiscosa, in collaborazione con il Comune di Camerota, il Lentiscosa Calcio, il Meeting del Mare e Playa el Flamingo, organizzano la XII^ edizione delle Vie del Gusto. Il 24 e 25 maggio con inizio alle 20:30 nella millenaria cornice del centro storico di Lentiscosa, avrà luogo la tradizionale “Sagra della Maracucciata”.

InfoCilento - Canale 79

Due serate da trascorrere tra scorci ed atmosfere del passato. L’evento si pone come obiettivo quello di far rivivere (all’insegna delle emozioni) la cultura, l’arte, la storia, il sentimento religioso e le abilità artigianali, le tradizioni e la gastronomia di questa splendida terra, con le sue mille sfumature, il tutto accompagnato da musica popolare dal vivo e spettacoli vari. Tutta la splendida comunità di Lentiscosa invita a partecipare all’evento che sarà Plastic Free.

Cos’è la Maracucciata

Il maracuoccio è un piccolo legume dalla forma rotonda ma irregolare. E’ poco più piccolo dei piselli, si semina da gennaio a marzo e si raccoglie tra giugno e luglio. Si tratta di un prodotto tipico di Lentiscosa e sono in pochi a produrlo. Tra le pietanze che possono prepararsi grazie a questo legume vi è la maracucciata, probabilmente il piatto più antico della cultura culinaria della frazione di Camerota.

Si tratta di una sorta di polenta preparata con farina di maracuoccio e grano, olio extra vergine d’oliva, cipolla, tozzetti di pane, peperoncino piccante e sale. Questo piatto è di solito accompagnato da minestra selvatica, broccoli e fagioli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home