Cronaca

Commerciante sanzese rapinato e picchiato a sangue

L'uomo da alcuni anni vive in Toscana. Tre rapinatori hanno fatto irruzione nel suo negozio

Redazione Infocilento

21 Maggio 2019

Massimo Castella titolare di un negozio di ferramenta in Toscana, a Barberino del Mugello, ma originario di Sanza, è finito in ospedale in seguito alle lesioni riportate dopo un aggressione subita da 3 rapinatori che hanno fatto irruzione nel negozio.

Tre uomini a volto scoperto e disarmati, lo hanno immobilizzato e percosso prima di appropriarsi del denaro. L’uomo è ricoverato all’ospedale di Borgo San Lorenzo ma non è in pericolo di vita.

I tre, sembra di accento straniero, si sono finti clienti e hanno cercato di portare sul retro Massimo Castella; quando questi se ne è accorto è scoppiata una violenta colluttazione.

Solidarietà è stata espressa dal sindaco di Sanza, Vittorio Esposito a nome di tutta l’amministrazione comunale. “Un paese sicuro, è ciò che chiediamo al ministro degli interni, più forze di polizia e maggiori strumenti di controllo sul territorio. meno propaganda e comizi in giro per l’Italia e magari più ore in ufficio a fare il ministro degli interni. la speranza è che presto le forze di polizia possano trovare questi ladri criminali. Al nostro concittadino la nostra solidarietà. La famiglia Castella è un orgoglio per la comunità di Sanza, per il lavoro, l’abnegazione e l’attaccamento che hanno sempre avuto per le loro radici. A loro un grande abbraccio” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Torna alla home