Attualità

Interventi assistiti con animali, un incontro a Stio

Si è discusso delle applicazioni nei contesti educativi e riabilitativi.

Katiuscia Stio

19 Maggio 2019

GORGA/STIO. Gli interventi assistiti con gli animali. Le applicazioni nei contesti educativi e riabilitativi.
Se n’è parlato irti mattina presso il Centro di accoglienza di Gorga/Stio. Un convegno il cui obiettivo ha avuto lo scopo di sensibilizzare ed informare le famiglie, le associazioni di categoria e i diversi ambiti dell’educazione e della salute pubblica sugli interventi assistiti con gli animali (IAA).

Gli IAA sono considerati espressione più alta e qualificata dell’integrazione uomo- animale. Essi si fondano sul ruolo dell’animale come “mediatore” o “catalizzatore” di un processo di relazione con l’ essere umano, volto a favorirne il benessere, la socializzazione e, in casi particolari, anche la cura e la riabilitazione di situazioni di malattia e disabilità.

L’impiego di animali in vari ambiti terapeutici determina non solo la migliore risposta del paziente ma spesso concorre alla riduzione dell’uso dei farmaci. Tali interventi debbono però essere improntati su rigorosi criteri scientifici e necessitano di una regolamentazione specifica, volta a tutelare sia il paziente che gli animali coinvolti. La Regione Campania, con delibera di Giunta ha recepito le linee guida nazionali per gli interventi assistiti con animali.

Il Ceas, Centro di educazione alla sostenibilità, di Stio con questa iniziativa ha voluto avviare un percorso qualificato sugli IAA in Campania ed in particolar modo sul territorio provinciale salernitano.
Al convegno sono intervenuti il col. Mario Guariglia cte rep. CC PN Cilento Vallo di Diano Alburni, dott. Orlando Paciello presidente Ordine dei medici veterinari, Giovanni D’Angelo presidente Ordine dei medici, docenti universitari, psicologi, presidenti associazioni di categoria, il sindaco di Stio Natalino Barbato. I carabinieri forestali della stazione di Valle dell’Angelo con Ermenegildo Infante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Torna alla home