Attualità

Sassano: a Rino Genovese il premio orchidea d’Argento

Questa mattina la premiazione

Katiuscia Stio

18 Maggio 2019

SASSANO. Premio giornalistico “Orchidea D’Argento” a Rino Genovese.
E’ stato consegnato a Rino Genovese, giornalista RAI, e conduttore del Tg Itinerante in onda il sabato pomeriggio su Rai3, il premio giornalistico “Orchidea d’Argento”, giunto quest’anno alla IX edizione.

Il premio si è tenuto contestualmente ad un corso di formazione per la professione “Il giornalismo ambientale. Raccontare un territorio e corretta informazione”, entrambi promossi dal Comune di Sassano ed organizzato in collaborazione con l’Associazione Giornalisti vallo di Diano.

«Stiamo facendo un bellissimo viaggio nel mondo del giornalismo. Il Premio Orchidea d’Argento è un tributo al giornalismo fatto con impegno, responsabilità, serietà , equilibrio con amore per la professione e per il territorio. Un premio per dire grazie a chi fa il giornalismo di periferia, che sempre più rischia di scomparire. Al grande sacrificio che fanno i giornalisti locali, vivendo con sacrificio e difficoltà la professione. In una città c’è più opportunità, qui è molto difficile. Io mi auguro che il Premio Orchidea possa contribuire ad accendere un faro a chi si impegna sul nostro territorio. A Rino Genovese va il riconoscimento per il suo straordinario valore e ogni qualvolta che c’è un evento nel nostro territorio lui lascia un segno indelebile, attestati di stima e simpatia. Nei sui racconti traspare lo spirito del nostro Territorio» ha sottolineato Tommaso Pellegrino, sindaco di Sassano e presidente dell’Ente Parco.
«Noi siamo i viaggiatori umili del nostro territorio, siamo stati fortunati a nascere e vivere qui. La bellissima esperienza del TGItinerante è una grande sfida che racconta i tesori di uno scrigno meraviglioso, che è la nostra terra. Le aree interne possono vivere di bellezze paesaggistiche e turismo. Dobbiamo raccontarlo questo nostro territorio e amarlo valorizzandolo. Siamo nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ricco di patrimoni Unesco. La mia stima va ai tanti colleghi che sono sentinelle e messaggeri di questa terra» ha dichiarato Genovese.

Presenti all’evento il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli, il sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino, il giornalista Eduardo Scotti, il giornalista RAI Rino Genovese,il presidente dell’Associazione Giornalisti Vallo di Diano, Rocco Colombo, il giornalista Piero Cusati, il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Raffaele Accetta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home