Attualità

M5S, Avallone “Regione Campania maglia nera per i bandi a sostegno Start up”

"Necessario rimuovere ostacoli di ordine burocratico e infrastrutturale"

Comunicato Stampa

18 Maggio 2019

“Durante il tour “Meridione on the road” in diverse Regioni del sud abbiamo costatato che la fantasia e le potenzialità le abbiamo. Dobbiamo solo rimuovere gli ostacoli di ordine burocratico e infrastrutturale. L’Europa mette a disposizione una varietà di fondi, dobbiamo essere bravi a intercettarli e spenderli. Fare impresa al Sud è possibile. Vorremmo conoscere perché gli stanziamenti previsti per le start up e il numero di bandi siano molto pochi rispetto alle altre regioni italiane nonostante le risorse finanziarie dedicate alla Campania siano le più consistenti rispetto alle altre regioni svantaggiate”, a denunciarlo è il candidato alle Europee del M5S, Vito Avallone.

InfoCilento - Canale 79

“Con il termine start up si indica nuova impresa, organizzata temporanea in cerca di un business – sottolinea – un modello che trova grande consenso tra i giovani ed i disoccupati che concretamente realizzano le proprie idee innovative”.  “La Campania è la quinta regione italiana per numero di startup, contandone ben 466 – fa notare – però al di là delle cifre la Regione Campania risulta essere l’Ente pubblico col minor numero di bandi, 1”. “C’è da rilevare che molte delle misure di sostegno rientrano nei Por Fesr 2014/2020 (programmi attuativi del Fondo europeo di sviluppo regionale) che prevedono le seguenti linee di intervento: innovazione e ricerca, agenda digitale, sostegno alle Pmi, economia a basse emissioni di carbonio”.

“A Trentinara ho incontrato Giancarlo Fraiese, fondatore di “Cilento in Volo”, brillante attività imprenditoriale. Giancarlo mi ha raccontato come è nata l’idea e quali sono state le difficoltà iniziali. Con tenacia e fiducia nelle proprie idee, è riuscito a portare a termine il progetto e oggi il successo che sta ottenendo, lo ripaga di tutti i sacrifici. La struttura annovera tra i propri clienti russi, tedeschi, francesi, inglesi, con ricadute anche in termini di indotto. Questa è una storia nata dall’intuizione e dalla tenacia di un figlio di questa terra che non si arrende. Si tratta di un caso virtuoso che dimostra come sia possibile avviare attività imprenditoriali che coniughino rispetto per l’ambiente e innovazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Torna alla home