Attualità

Grande successo per il Recital di fine anno dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino

“Dal Cilento al Sud America a passi di danza. Mille note in una sera”

Carmen Lucia

18 Maggio 2019

Mercoledì 15 Maggio, presso la Sala Polifunzionale di Casal Velino si è tenuto il Concerto di fine anno dell’Orchestra della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino. Alla presenza della Dirigente, Prof.ssa Maria Masella dei docenti e delle famiglie, gli allievi della Scuola a Indirizzo Musicale si sono esibiti in un concerto diretto dal Prof. Giovanni Garzione.

Nel repertorio delle musiche scelte dalla giovane orchestra: le melodie  dell’”Inno alla Gioia” di Beethoven, “Hello, Dolly!” di Herman, “Chattanooga Cho Cho” di Gordon – Warren, “Singing in the rain” di Freed e Brown,  “La vita è bella” di Piovani,  “Summertime” di Gershwin, l’Inno nazionale, con sinfonie e partiture precise ed equilibrate, eseguite con grande dedizione e impegno dagli allievi dell’Istituto a indirizzo musicale.

Nella seconda parte le allieve si sono esibite in  un recital, dedicato alla visione di un viaggio onirico e immaginifico, dal Cilento, a Napoli, all’America del Sud. Su musiche che hanno variato dal tango ai cunti cilentani, dall’hip-hop ai balli caraibici, le protagoniste del saggio  hanno portato in scena un musical con danze e coreografie di forte effetto scenico, che hanno dato vita a uno spettacolo di grande equilibrio tra corpo e mente, tra movimenti e musica, armonia e ritmo. Le  allieve hanno eseguito differenti performance di danza, mostrando le competenze acquisite nel corso dell’anno scolastico. Sono state seguite e coordinate dalla Professoressa Noemi Lenza, che ha ideato l’allestimento, curato la regia e sopratutto ha accompagnato i giovani allievi in un percorso di formazione e crescita che ha permesso a ognuno di esprimere la propria vocazione artistica. Molto apprezzata anche l’esibizione con l’organetto del giovanissimo allievo Alessandro Cortiglia.

La musica, la recitazione e il ballo diventano elementi ed espressioni fondamentali di una “paideia” che ha radici antiche, ma si nutre anche di tensioni innovative e sperimentali, come nei moderni approcci educativi, dove l’espressività delle arti si coniuga con lo studio delle discipline tradizionali. Com’è evidente anche dagli ultimi orientamenti normativi del MIUR e dalle ricerche scientifiche in campo pedagogico,   l’attività “motoria-espressiva”, sin dall’età prescolare, sostiene  un processo di crescita e di costruzione della  identità di ogni allievo, attraverso lo sviluppo delle capacità corporee, musicali, linguistiche, sensoriali, espressive, e facilita la conquista, attraverso la conoscenza e la coscienza delle proprie attitudini e capacità, di un vero senso di benessere e di “libertà”.

Qui di seguito l’elenco dei docenti che hanno allestito il saggio: Prof.ssa Noemi Lenza (Educazione Fisica); Prof.ssa Paola Fazio (Classe di Pianoforte), Prof. Gerardo Cammarano (Classe di Clarinetto); Prof. Giuseppe Cairone (Classe di Chitarra); Prof. Giovanni Garzione (Classe di Corno).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home