Attualità

Blitz a Camerota, parla Antonietta Coraggio: pronta a chiarire i fatti

Il funzionario del Comune di Camerota sottolinea di aver collaborato alle indagini e annuncia di essersi autosospesa dal ruolo di vicesindaco di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

16 Maggio 2019

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, la nota del vicesindaco di Vallo della Lucania, Antonietta Coraggio, coinvolta, in qualità di funzionario del Comune di Camerota, nell’inchiesta che ha portato all’emissione di 12 misure cautelari verso ex amministratori del comune cilentano (leggi qui).

Ecco il testo della missiva.

Ritengo doveroso rendere noto che, con provvedimento eseguito in data odierna, il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Vallo della Lucania ha applicato nei miei confronti la misura cautelare della interdizione per un anno, previa sospensione, dall’esercizio di un pubblico ufficio o servizio, in relazione ad una pluralità di ipotesi di peculato per contributi concessi a privati ed associazioni operanti nel Comune di Camerota nella mia qualità di Presidente della Società ‘La Marina de il Leone di Caprera’ srl.

Il provvedimento è stato adottato nell’ambito di una indagine alla quale ho prestato, sin dal primo incedere, la più ampia collaborazione e che ha comportato la irrogazione di provvedimenti di maggior rigore nei confronti di amministratori del Comune di Camerota per fatti di tutt’altra natura.

Nella coscienza della assoluta legittimità degli atti da me adottati, improntati come sempre alla regola della totale trasparenza, intendo riaffermare la mia fiducia nella capacità degli inquirenti di fare piena luce sui fatti che mi vengono addebitati e che intendo concorrere a chiarire sin dall’interrogatorio di garanzia, con l’assistenza degli avvocati Celestino Sansone e Franco Maldonato.

Sebbene la vicenda processuale riguardi la gestione di una Società partecipata dal Comune di Camerota, ho provveduto a notiziare il Sindaco di Vallo della Lucania della mia determinazione di autosospendermi dalla carica di ViceSindaco della Città fino al chiarimento della mia posizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home