Cilento

Licusati: tutto pronto per i festeggiamenti in onore di Maria SS. Annunziata.

Ecco il programma completo

Omar Domingo Manganelli

16 Maggio 2019

Grande attesa a Licusati per la Festività in onore di Maria SS. Annunziata. Il paese è pronto per tre giorni di celebrazioni religiose e manifestazioni popolari, che avranno inizio venerdì 17 maggio e termineranno domenica 19. Si comincia venerdì alle 8:30 con la tradizione bandistica cilentana, in scena il Concerto bandistico a cura de “La Castellana” di Camerota, diretta dal Professor Giuseppe Di Luca.

Alle ore 22 l’atteso concerto del cantante neomelodico Rosario Miraggio. Sabato 18, nel giorno della festa solenne, a partire dalle 8:30 arrivo della banda “Città di San Giovanni a Piro” diretta dal Maestro Vincenzo Nicolella, e sul Santuario che domina il borgo, inizio delle Celebrazioni Religiose con le SS. Messe alle ore 9:30 e alle 11, presiedute dal Vescovo della Diocesi Teggiano-Policastro Monsignor Antonio De Luca e animate dal coro “Ancilla Domini”.

A seguire processione fino in paese. In serata a partire dalle ore 22 il grande concerto di Pupo, e lo spettacolo di fuochi pirotecnici a cura della ditta “Scarpitta spettacoli fuochi d’artificio” di Camerota. Domenica 19 maggio il gran finale. A partire dalle 21 “Cantiamo anche noi”, spettacolo a cura dei giovanissimi cusitani. A seguire l’estrazione della lotteria. L’intera festa verrà ripresa e diffusa sul web grazie alle telecamere di Licusati nel Mondo Web Tv.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home