È in lavorazione una nuova trasmissione televisiva che permetterà agli spettatori di scoprire affascinanti destinazioni turistiche italiane, offrendo informazioni e utili consigli sia ai proprietari di strutture ricettive sia ai turisti in cerca di nuove mete. Gli autori del programma a tema vacanze hanno scelto di realizzare alcune riprese proprio nel caratteristico borgo di Benvenuti al Sud. Da qui la sinergia tra il direttore della Film Commission Regione Campania, Maurizio Gemma, attualmente impegnato nel prestare assistenza alla società di produzione Wavy – Fremantle Unit, e l’ufficio di promozione turistica e culturale del Comune, nella persona del responsabile Enrico Nicoletta. Una delle puntate del programma sarà interamente dedicate al territorio del Cilento e in particolare a Castellabate, con riferimento agli ambienti più rappresentativi e suggestivi del luogo. Le attività di ripresa, dal 16 al 19 maggio, verranno realizzate a cura di una troupe di circa 20 persone, con l’utilizzo di attrezzatura leggera e non invasiva, nel pieno rispetto dell’integrità dei luoghi, della privacy e della sicurezza dei cittadini. Parte delle riprese verranno effettuate con moderne apparecchiature radiocomandate per riprese aeree a bassa quota, che esaltano ancor di più le bellezze paesaggistiche del territorio. Il Sindaco Costabile Spinelli manifesta la sua soddisfazione: «Castellabate è stata scelta ancora una volta per il piccolo schermo, si tratta di un’ulteriore conferma del lavoro di promozione turistica e di valorizzazione che si sta portando avanti nel nostro comune, uno step che si somma ai tanti riconoscimenti raggiunti. L’impegno per la crescita del nostro territorio, insomma, continua a dare i suoi frutti, lo dimostra anche la sinergia con la Film Commission regionale che si rinsalda successo dopo successo, anche dopo la realizzazione delle note pellicole cinematografiche Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord
Potrebbe interessarti anche
Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento
Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre
Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale
L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto
Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo
È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività
Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni
Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta
Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida
Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo
Novi Velia: tutto pronto per il Festival degli Antichi Suoni
L'appuntamento è dal 29 al 31 agosto
Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità
Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.
Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana
L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]
Polla, nuovi sensi unici per lavori alla rete in fibra: modifiche alla viabilità
Ecco le strade interessate dai lavori
Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00
Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia
Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia
Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi