Cilento

Casal Velino: consiglio comunale di fuoco, scontro maggioranza – opposizione

Consiglio comunale: scontro tra maggioranza e opposizione su Dup e bilancio

Fiorenza Di Palma

15 Maggio 2019

CASAL VELINO. Consiglio comunale e polemiche. Il dibattito ha interessato in particolare l’approvazione del Dup e del Bilancio di previsione, argomenti sui quali maggioranza e opposizione erano tutt’altro che concordi.

Consiglio comunale: le accuse della minoranza

Secondo il gruppo di minoranza “Insieme per Casal Velino” “tanto nelle idee programmatiche quanto nella definizione degli indirizzi generali e degli obiettivi strategici triennali non si ravvisano in modo concreto le linee guida dell’azione amministrativa della giunta comunale”.

Limitazioni emergerebbero nel prospetto delle opere pubbliche, negli interventi tesi ad incrementare le risorse extra tributarie e nell’assenza di idee per la programmazione turistica. In relazione a quest’ultimo settore i consiglieri De Marco, D’Aiuto e Morinelli hanno riproposto l’applicazione dell’imposta di soggiorno che determinerebbe un vantaggio economico per le casse dell’Ente e la possibilità di garantire una maggiore promozione turistica di Casal Velino.

Il dibattito in consiglio comunale, poi, è stato ulteriormente acceso quando l’amministrazione comunale ha annunciato novità per la tassa sui rifiuti. Per quest’ultima è stata preannunciata una parziale riduzione. Eppure il gruppo Insieme per Casal Velino ha altre idee in merito. “La riduzione della tassa sulle utenze domestiche – accusano i consiglieri di Insieme per Casal Velino – ha comportato necessariamente un aumento sulle non domestiche: ma una riduzione del tributo su una platea vasta di migliaia di contribuenti ha riversato i conseguenti aumenti su una platea molto più esigua, portando ad aumenti medi del 50% che, in alcuni casi, sono arrivati al 500%”. Insomma secondo la minoranza con questa manovra ha comportato “una pesante penalizzazione per tutte le attività commerciali, evidenziandosi ancora di più per le attività stagionali”. Il gruppo d’opposizione, invece, pensava di sostenere proprio il settore turistico.

Consiglio comunale e polemiche: la risposa di Silvia Pisapia

Alle critiche della minoranza ha risposto il sindaco Silvia Pisapia che dà una sua ricostruzione dei fatti. “L’Opposizione Consiliare nelle persone dei Consiglieri De Marco, D’Aiuto e Morinelli, dopo aver preannunciato voto sfavorevole ad una prossima mozione proposta dall’Amministrazione Comunale, volta ad introdurre misure per la riduzione della tassa rifiuti per i commercianti, hanno pensato bene di depositare agli atti del Consiglio, un documento per introdurre generiche e fumose argomentazioni in materia di turismo, limitandosi a chiedere l’istituzione della tassa di soggiorno per agevolare il settore turistico; introdurre sistemi di tariffazione più stringenti per i servizi comunali, primi fra tutti, per la fruizione dei campi sportivi e strutture connesse”.

“Tutto questo – spiega il primo cittadino – dando letture falsate e distorte su dati contabili, quali “anticipazioni di cassa” e “situazione debitoria” del Comune”.

Il sindaco Silvia Pisapia si è poi detta pronta a “chiarire, con dati alla mano, tali generiche ed infondate affermazioni, anche durante incontri pubblici, rassicuriamo tutti sull’impegno a portare avanti il programma amministrativo nell’interesse della comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home