Cilento

FOTO | Cilento, appalti truccati: i dettagli dell’operazione

Le intercettazioni incastrano i quattro coinvolti

Carmela Santi

15 Maggio 2019

“Come rimaniamo, tu chiami l’amico friz e l’amico friz …”. “Del Verme ? Carmine …”. “Santa Marina, ti ho dato il numero di telefono”. “Terenzio lo conosci, chi non lo conosce …” “Poi ci vediamo, io come incasso questi qua, prendo diecimila euro in contanti e te l’importo”. Si legge nelle intercettazioni tra Vincenzo Cammarota imprenditore edile e Domenico Giannella responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Pollica. 

InfoCilento - Canale 79

Dal 26 febbraio al 27 aprile in più incontri e telefonate l’imprenditore  di Casal Velino ha tentato di convincere il funzionario comunale dietro pagamento di mazzette, affinché nominasse suoi “amici” quali commissari di gara per l’aggiudicazione dei lavori fognari nella cittadina cilentana. Per Cammarota e altri tre funzionari tecnici ieri mattina si sono aperte le porte del carcere. I carabinieri della Compagnia di Vallo, comandati dal capitano Mennato Malgieri, su disposizione della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione alle quattro misure cautelari in carcere.

A finire nei guai oltre a  Cammarota, amministratore della Cavin Group srl,  l’ingegnere Carmine Del Verme, responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Santa Marina e Torchiara, Carmine Rosalia, capo ufficio tecnico del comune di Cannalonga, e Terenzio Stabile, funzionario del comune di Castellabate. L’accusa è di istigazione alla corruzione.  I provvedimenti sono stati eseguiti all’esito di una complessa indagine condotta dalla stazione dei carabinieri di Pollica guidata dal maresciallo Lorenzo Broglia, avviata a marzo.

Il primo tentativo di corruzione risale al 26 febbraio quando  Cammarota accompagnato da un avvocato si presenta nell’ufficio tecnico di Pollica ed invita Giannella a facilitare l’aggiudicazione alla sua impresa dell’appalto di oltre due milioni di euro relativo alla rete fognaria sul porto di Acciaroli nominando nella commissione, quale responsabile unico del procedimento,  persone a lui vicine. L’8 marzo Giannella presenta denuncia ai carabinieri. In più di un’occasione in questi mesi Cammarota ha fatto la sua proposta, facendo anche incontrare direttamente il funzionario di Pollica con i tre tecnici che avrebbero espresso la propria disponibilità  in ordine al buon esito dell’affidamento. Tutti incontri e conversazioni intercettati dai carabinieri.

In uno di questi incontri , avvenuto e registrato presso un ristorante di Policastro Bussentino, Cammarota avrebbe cercato anche di farsi suggerire i miglioramenti necessari da apportare al progetto per farlo comunque risultare superiore. In un incontro Del Verme riferisce anche  di aver già fatto parte di altre Commissioni di gara in cui poi a vincere era stato l’imprenditore Cammarota. Una,  a Casal Velino, e una a Napoli per un appalto  del  Comune di Castelnuovo Cilento.

I dettagli dell’operazione sono stati illustrati ieri mattina presso la procura di Vallo con il comandante provinciale dei carabinieri Antonino Neosi, il procuratore capo Antonio Ricci, il capitano Malgieri e il maresciallo Broglia.  “La spregiudicatezza dimostrata nell’approcciarsi ad un pubblico ufficiale integerrimo – si legge nell’ordinanza del gip-  è indice di sistematica attitudine ai comportamenti corruttivi e di una considerazione della cosa pubblica come cosa propria”. Ora sono stati tutti trasferiti in carcere a Vallo, ad eccezione dell’ingegnere Stabile che si trovava al momento dell’arresto a Milano. Le indagini sono ancora in corso, in quanto l’inchiesta potrebbe allargarsi anche ad altri comuni del Cilento: nel mirino della Procura altri appalti sospetti in 26 centri cilentani. 


Terenzio Stabile
Vincenzo Cammarota
Carmine Rosalia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Torna alla home