Attualità

Ospedale di Sapri: Comitato di Lotta chiede risposte

"E' ancora grave e precaria la situazione dell'OspedaIe di Sapri"

Katia Santillo

13 Maggio 2019

Ospedale di Sapri

Dopo l’ultimo incontro presso l’Aula Magna dell’Ospedale Immacolata di Sapri quasi del tutto disertato dai rappresentanti di ben dieci dei diciassette comuni interessati, non trovando alcuna risposta e alcun riscontro nei giorni successivi e fino ad oggi, il Comitato Lotta della Città di Sapri si rimobilita e chiede nuovamente solleciti risposte e fattività immediatamente per evitare il collasso del nosocomio che tra qualche mese perderà, tra l’altro, un numero consistente di personale ormai giunto alla pensione.

Questa la nota diffusa dal Comitato di Lotta

Informiamo la cittadinanza che è ancora grave e precaria la situazione dell’Ospedale di Sapri. Denunciamo pubblicamente che non sono stati ancora emanati i bandi per aumentare il numero dei medici specialisti, attualmente insufficiente. È evidente che il ritardo nella nomina di nuovi medici è una chiara e diretta responsabilità della Direzione Generale delI’Asl, che già ha perpetrato nei confronti di questo Ospedale atti ufficiali di esclusione da ogni piano di dotazione medica.

Tutto questo mentre è alle porte una nuova stagione estiva e la domanda di servizi e assistenza ospedaliera aumenterà in modo esponenziale, provocando inefficienza e inadeguatezza nell’ofierta sanitaria. Viene messo in seria discussione il diritto alla salute. Quali sono i motivi che inducono il direttore generale a disprezzare nei fatti ogni richiesta di sviluppo e potenziamento dell`Ospedale di Sapri? Quali logiche, politiche, amministrative. economiche o di lobby determinano tate esclusione da ogni piano di sviluppo?

Il comitato di lotta, mentre denuncia pubblicamente questa situazione di evidente danno nei confronti dei cittadini, procederà nella richiesta di acquisire copia degli atti formali assunti, per verificare se il procedimento che dovrebbe portare alla nomina di nuovi medici specialistici sia bloccato da comportamenti omissivi o negligenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home