Cilento

Strade fantasma: Alfieri risponde agli attacchi di Dario Vassallo

"Io non c'entro niente con quella storia. Dario Vassallo prima di pretendere una candidatura alla Camera dei deputati tentasse una candidatura a Pollica e vediamo se viene eletto"

Paola Desiderio

13 Maggio 2019

“Ci sono state le Regionali del 2015 e non l’hanno candidato, e mi ha fatto la guerra contro.La Fondazione Vassallo contro Alfieri. Si è costituito parte civile contro Franco Alfieri nel processo Strade fantasma, ma io non sono stato mai indagato in quel processo. Le Politiche erano un’altra grande occasione per essere candidato, ma ben 500 amministratori locali hanno sottoscritto la mia candidatura e io con grande generosità, perchè sapete che il Partito Democratico non lo voleva votare nessuno, mi sono candidato alla Camera dei deputati e ho avuto la percentuale più alta dell’Italia meridionale. E se ci fosse stato un po’ di riconoscenza in più per le cose fatte nel mio territorio, forse le cose sarebbero andate anche meglio”.

InfoCilento - Canale 79

Franco Alfieri ha colto l’occasione del comizio in Piazza Santini a Capaccio Scalo, la frazione più grande della Città dei Templi, per fare chiarezza sugli attacchi che gli sono stati lanciati da Dario Vassallo dopo la presentazione della candidatura alle Comunali. La Fondazione Vassallo, di cui Dario Vassallo è presidente, ha invitato gli elettori di Capaccio Paestum a non votare Alfieri perchè, pur essendo all’epoca assessore ai Lavori pubblici della Provincia di Salerno, avrebbe ignorato le ripetute segnalazioni dell’ex sindaco di Pollica Angelo Vassallo sulle vicende che poi hanno portato all’indagine da cui è scaturito il processo Strade Fantasma.

“Ma forse era destino che fossi qua. – ha proseguito Alfieri – Perchè io sono più utile sul territorio. Allora dico a Dario Vassallo: io mi auguro che si faccia luce sulla verità, ma tu non sei Sergio Mattarella! E non posso essere massacrato dalla Fondazione Vassallo ogni qual volta per me c’è l’occasione d’impegnarmi in politica. Io non c’entro niente con quella storia. Dario Vassallo prima di pretendere una candidatura alla Camera dei deputati tentasse una candidatura a Pollica e vediamo se viene eletto, perchè sicuramente il sindaco non glielo faranno fare. Di questo ho parlato adesso e non ne parlerò più”.

Mentre Alfieri parlava a Capaccio Scalo, gli altri due candidati, Italo Voza ed Enzo Sica, prima l’uno, poi l’altro, erano a loro volta impegnati in un’altra importante piazza: quella del Capoluogo. Prima è toccato a Voza che al Capoluogo ha tenuto l’ultimo incontro nell’ambito del ciclo d’incontri partecipati con i cittadini delle frazioni dal titolo “Tu che ne pensi?”, mentre ieri sera a Santa Venere hanno preso il via i comizi della sua coalizione dal titolo “Italo con i cittadini”.

“Ora è tempo di rincontrarci per dire ciò che realizzeremo, tutti insieme, per la nostra Capaccio Paestum, anche dopo aver recepito le aspettative e i preziosi suggerimenti dei cittadini” ha spiegato Voza. Poi al capoluogo la parola è passata a Enzo Sica, preceduto dagli interventi dei candidati al consiglio e in particolare da una lettera di Pasquale Marino, letta dal figlio Michele. L’ex sindaco, candidato con Sica, sarebbe dovuto intervenire, ma non ha potuto trovandosi in ospedale per un problema di salute, ma ha fatto sapere che presto riprenderà la campagna elettorale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home