Attualità

Bcc di Aquara banca sana e prudente

Da 41 anni solo numeri positivi

Comunicato Stampa

13 Maggio 2019

Il Bilancio 2018 della Bcc di Aquara è stato approvato all’unanimità. Durante l’assemblea dei soci, per il 41esimo Esercizio finanziario, evento che si è svolto a Paestum al Savoy Beach Hotel, il direttoreAntonio Marino ha sottolineato i passi da gigante fatti dalla Banca in 41 anni di attività, ricordando la sua presenza sin dalla prima assemblea della Banca. Ha, così, ripercorso brevemente la soddisfazione di aver fatto crescere, insieme ai dipendenti e ai soci, un credito cooperativo che dà solo risultati positivi.

InfoCilento - Canale 79

La banca in sintesi. Nel dépliant realizzato dalla Bcc di Aquara sono stati sintetizzati i dati che compongono un quadro più che positivo della Bcc di Aquara al 2018.

Un sostanziale aumento lo hanno avuto gli impieghi clienti: +19,49%. Sono, infatti, saliti a 209.821.197 milioni rispetto ai 175.598.860 del 2017. La raccolta diretta è aumentata del +6,69% rispetto al 2017. Salita nel 2018 a 269.387.763 milioni di euro a fronte dei 252.488.065 milioni dell’anno precedente. Il numero dei conti correnti è aumentato del +18,82%: da 13.504 a 16.045. Aumentato anche il numero dei clienti del +6,58% arrivati a 30.157 a fronte dei 28.295 del 2017.

A sostegno dei dati positivi e fiduciosi, anche per un ampliamento delle competenze territoriali, sui comuni di Altavilla Silentina e Sicignano degli Alburni è iniziata una campagna di iscrizione di nuovi soci.

Durante la giornata, sono stati assegnati i bonus bebé e i premi di laurea 2018 per i soci e i figli dei soci della Bcc di Aquara.. Prossimi passi l’apertura di altre due filiali, quella di Agropoli e di Pellezzano che accrescono la presenza della Banca sul territorio provinciale. Il Bilancio 2018 della Bcc Aquara è stato approvato all’unanimità dai numerosi soci intervenuti. È stato, inoltre, eletto all’unanimità il nuovo Consiglio di amministrazione, il collegio sindacale e il collegio dei probiviri.

Il Consiglio di amministrazione è composto da: Luigi Scorziello, Lucia Baldino, Luigi Crispino, Marco Galardo, Vincenzo Grattacaso, Rosario Miano, Sandro Muratore, Gregorio Fresca e Fabrizio Di Bello. Collegio sindacale: Maurizio Caronna, Carmine Celentano, Vincenzo Di Luccia, sindaci supplenti Maurizio Gasparro, Carmine Carone. Collegio dei probiviri: Elisabetta Palladino, Antonella Ianniello, Serafino Roncacé.

“Conosciamo tutti i nostri clienti – ha concluso il direttore -. Voglio sottolinearlo in virtù della riforma sulle banche che a nostro avviso mette a rischio la natura mutualistica delle Bcc. Ma ciò nonostante la nostra forza di realtà aziendalista, di banca forte, di banca di vicinato, di banca vicina alle famiglie e alle microimprese, che coltiva le relazioni, ci fa credere che saremo capaci di difendere la nostra politica a favore del rapporto diretto tra banca e cittadino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home