Attualità

Ospedale di Vallo, perplessità sul servizio trasporto secondario

Esternalizzazione del servizio. Come saranno ricollocati infermieri e autisti?

Redazione Infocilento

13 Maggio 2019

VALLO DELLA LUCANIA.C’è anche l’ospedale “San Luca”, insieme a quelli di Nocera Inferiore ed Eboli, interessati dalla manifestazione di interesse dell’Asl Salerno per la copertura a rotazione del servizio di trasporto secondario. Tale provvedimento, si legge nell’atto deliberativo, scaturisce dal fatto che le direzioni sanitarie dei presidi ospedalieri hanno avanzato istanza d’acquisto di nuove ambulanze, in quanto quelle in dotazione risultano oramai obsolete. Ciò sta determinando alcune perplessità da parte del sindacato Nursind.

Biagio Tomasco, segretario territoriale, ha inviato una missiva all’azienda sanitaria chiedendo informazioni sulla procedura, sulle modalità di ricollocamento degli infermieri e degli autisti del servizio di trasporto secondario e, relativamente al presidio San Luca di Vallo della Lucania, come mai non si è esternalizzato completamente il servizio come avvenuto ad Eboli e Nocera, considerata la carenza di personale che risulta più alta rispetto a quella degli altri due ospedali.

“Considerata l’esternalizzazione del mezzo con relativo autista, ci si chiede in che modo saranno impiegati gli autisti in forza al presidio, e atteso che il loro impiego lavorativo risulti fortemente ridotto, ci si chiede se tale esternalizzazione non causi un maggior esborso per le casse aziendali, atteso che detto servizio poteva essere ben effettuato dagli stessi che risultano essere in numero più che sufficiente alla bisogna”, dice Tomasco.

Infine un’ulteriore quesito: il segretario Nursind chiede se “corrisponda a verità la notizia secondo cui delle tre ambulanze da acquistare, l’unica per cui è stata disposta la sospensione dell’acquisto sia quella di Vallo della Lucania, cosa che se acclarata, non solo risulterebbe di difficile comprensione, attese le condizioni del mezzo oggi in dotazione al presidio, ma di più risulterebbe fortemente influenzante l’assegnazione oltre il periodo di sei mesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home