Cucina

Lezione di cucina in diretta Facebook dell’istituto Piranesi di Capaccio-Paestum

Iniziativa in programma lunedì 13 maggio

Annalisa Russo

12 Maggio 2019

L’IIS IPSAR Piranesi di Capaccio Paestum è tra i quattro istituti alberghieri della regione Campania ad aver preso parte al corso “Gli ingredienti della salute”, organizzato dall’Ente di formazione Erfap Uil Campania. Il corso è nato con lo scopo di sensibilizzare i giovani Chef alle tematiche della prevenzione.

InfoCilento - Canale 79

Lo stage finale, al quale hanno partecipato l’IPSEOA ‘Cavalcanti’ e l’IPSEOA ‘Duca di Buonvicino’ di Napoli, l’IPSAR ‘Piranesi’ di Capaccio Paestum e l’IIS ‘Enzo Ferrari’ di Battipaglia, si è tenuto presso “La Taverna di Ali.sa” dell’“Associazione Angela Serra per la ricerca sul cancro.” di Salerno. L’obiettivo finale dell’iniziativa è quello di realizzare una pubblicazione contenente tutte le ricette dei ragazzi, in aggiunta ai supporti video e foto.

Gli studenti della 4B dell’indirizzo enogastronomia realizzeranno un menu da loro stessi ideato, dal titolo “Il menu mediterraneo dell’istituto Piranesi”. L’assemblaggio dei piatti si svolgerà lunedì 13 maggio presso la sede dell’ex Ambassador e verrà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina dell’istituto a partire dalle ore 9.30.
Sarà possibile assistere alla diretta andando al seguente indirizzo:
https://www.facebook.com/iisipsarpiranesi/

Il menu si compone delle seguenti pietanze: antipasto “Tartare di branzino, gazpacho al melone, frutto della passione e mandorle tostate”, primo piatto “Spaghetti di Gragnano con datterino giallo, letto di alici di Menaica, crumble di pane ai cereali e zeste di arance disidratate”, secondo piatto “Triglia in crosta di anacardi su crema di erbe di campo, pomodorino confit, polvere di mozzarella di bufala con spuma allo champagne”, dolce “Mousse di cioccolato fondente all’acqua con gelee di lampone e croccante al pistacchio”.
Inoltre, mercoledì 15 maggio, gli studenti di prima della sede di Gromola saranno coinvolti nella realizzazione di un altro menu volto alla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio. Già nei giorni scorsi gli studenti della sede di Gromola hanno preso parte al documentario realizzato dal canale coreano TV CHOSUN sul melograno di Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

Torna alla home