Attualità

Il Cilento protagonista a Camogli

Associazione Punta Tresino di Castellabate alla 68esima edizione della “Sagra del Pesce” di Camogli, la più antica e famosa d’Italia.

Comunicato Stampa

12 Maggio 2019

Il Cilento protagonista a tavola anche in Liguria grazie all’associazione Punta Tresino di Castellabate che, forte del gemellaggio con la Pro Loco Camogli, ha preso parte alla 68esima edizione della “Sagra del Pesce” di Camogli, la più antica e famosa d’Italia.

InfoCilento - Canale 79

Le due realtà associative, gemellate ufficialmente dal 2016, operano fattivamente attraverso uno scambio di collaborazione che si materializza in occasione dei due eventi gastronomici rispettivamente organizzati: la “Sagra del Pesce” di Camogli e la “Festa del Pescato di Paranza” di Castellabate.

Specialità salernitane e cilentane in vetrina insieme a quelle liguri, oltre alla classica frittura, protagonista indiscussa dell’evento, calata nel padellone con tremila litri di olio Friol.

Sono stati numerosi i visitatori che, in largo Ido Battistone, hanno assaporato e apprezzato l’acqua sale cilentana, ossia tipico pane biscottato prodotto dal panificio “Barba” di Olevano sul Tusciano con pomodori, basilico e olio extra vergine d’oliva, e i bocconcini di bufala del caseificio “La Cilentana”.

Molto apprezzati anche i sapori di mare firmati dall’azienda “Fiordicosta” e gli spaghetti preparati con la colatura di alici di Cetara, novità apprezzatissima da tutti.

Nel week-end ligure, l’associazione Punta Tresino ha annunciato anche l’edizione della “Festa del Pescato di Paranza” che si terrà nel paese di Benvenuti al Sud dal 14 al 16 giugno. Anche quest’anno, grazie all’amicizia con la Pro Loco Camogli, il padellone partirà dalla Liguria verso il Cilento, dove ad attenderlo ci saranno altre migliaia di visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home