Attualità

San Giovanni a Piro: presentata la “stagione culturale 2019”

Nascerà anche una mostra permanente dal titolo "Centomila anni prima di Scario"

Anna Maria Maiorano

11 Maggio 2019

San Giovanni a Piro presenta le novità della stagione culturale 2019. Questa mattina a Bosco la conferenza stampa alla presenza del sindaco Ferdinando Palazzo, del vicesindaco Pasquale Sorrentino e dell’avvocato Franco Maldonato, coordinatore del Polo Museale. Presenti anche rappresentanti delle associazioni, stakeholder e operatori.

InfoCilento - Canale 79

San Giovanni a Piro punta a promuovere sempre di più il territorio e ad ampliare l’offerta turistica. Tra le iniziative, infatti, vi sarà l’attivazione di infopoint gestiti dalla Pro Loco e di un front office permanente a Scario, per accogliere ed informare i turisti. Nell’ambito di queste iniziative un ruolo importante lo avrà l’associazione Contro Luce, che si occuperà di formare giovani guide che dovranno accompagnare i gruppi che giungono in visita nel centro cilentano.

La più importante novità, però, è rappresentata dal nascente polo museale che comprenderà la Casa e il Museo José Ortega a Bosco, il Santuario di Pietrasanta, il Cenobio Basiliano e soprattutto l’Antiquarium di Scario che tornerà fruibile al pubblico ma con delle sostanziali differenze rispetto al passato. Sarà sostituito da un “Museo del Paleolitico” con una sede più vicina al mare che sta per essere individuata. Prevista una mostra permanente intitolata “Centomila anni prima di Scario”. Essa ospiterà riproduzioni della paleosuperficie della spiaggia della Costa della Masseta “Riparo della Molara” o “del Molare”; una serie di pannelli in cui sono illustrati i dati archeologici dell’area scavo, un ricco e interessante corredo iconografico; i calchi dei reperti di due distinte strutture di abitato dell’uomo preistorico, rinvenuti corredati da manufatti litici residui di cibo, ossa di animali ed una mandibola attribuita ad un bambino dell’epoca neanderthaliana. Quest’ultimo è un reperto di grande rilevanza scientifica in ambito internazionale.

Ma non finisce qui: l’Università di Siena, infatti, è disposta a cedere per l’esposizione museale circa 200 reperti, a patto che il Comune di San Giovanni a Piro riesca a garantire standard minimi di sicurezza. Per questo il comune sta individuando il luogo adatto per il museo che non resterà nella vecchia sede dell’Antiquarium, attualmente non rispondente agli standard richiesti.

Un lavoro importante attende il Comune che per riuscire a mettere su questo museo dovrà anche far fronte ad uno sforzo economico non indifferente. In tal senso importante sarà anche il ruolo dei cittadini che potranno far pervenire le loro offerte in maniera volontaria, in modo tale da contribuire a recuperare e mettere in mostra la storia di Scario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home