Attualità

Cilento: al via i corsi di formazione per Guardie Ecozoofile

L'iniziativa nell'ambito dell'area della Comunità Montana Alento - Monte Stella

Luisa Monaco

11 Maggio 2019

Al via le iscrizioni al corso di formazione per aspiranti guardie ecozoofile. L’iniziativa è dell’Associazione Anpana. Le guardie presteranno servizio nell’ambito territoriale della Comunità Montana Alento – Monte Stella. Il corso si svolgerà in via Pedemontana, ad Omignano Scalo, con inizio a partire, presumibilmente, dal mese di giugno.

Cosa sono le guardie ecozoofile di Anpana

Sono dislocate sul territorio nazionale in sezioni territoriali provinciali, creando una rete capillare di pronto intervento di uomini e mezzi che intervengono 24 ore su 24 nella prevenzione e la repressione degli abusi contro animali e ambiente. Le stesse collaborano con tutte le altre associazioni presenti sul territorio nazionale attraverso lo scambio, l’ausilio e la formazione nelle materie di competenza, non da meno è la collaborazione con le Forze dell’Ordine presenti sul territorio Nazionale, e le Autorità Giudiziarie.

I settori specifici nei quali si esplica l’attività delle Guardie EcoZoofile, sono:
Anagrafe canina, controllo dei canili e del fenomeno del randagismo di cani e gatti, epidemie degli animali, tutela di parchi e giardini, verifiche antinquinamento degli scarichi pubblici e privati, controllo delle deposizioni di rifiuti anche ingombranti nelle aree pubbliche e private, prevenzione e repressione dei maltrattamenti degli animali, vigilanza sul patrimonio ittico e sulla disciplina dell’esercizio della pesca nelle acque interne, controlli sul trasporto degli animali, negli allevamenti, nelle fiere e nei mercati circa lo stato degli animali e le condizioni igienico-sanitarie in cui sono tenuti, nei mattatoi circa i modi di abbattimento ed il rispetto delle condizioni igienico-sanitarie degli impianti, presso gli Istituti scientifici e farmaceutici, il maltrattamento degli animali; la sorveglianza si estende ai luoghi di custodia e tende ad impedire il commercio illegittimo di animali destinati alla sperimentazione animale e il commercio degli animali esotici protetti dalla legge Washington.

Svolgono efficace propaganda zoofila ed ecologica nella cittadinanza, con particolare attenzione alla scuola e al mondo dei giovani, attivare tutte le iniziative atte a divulgare e promuovere i principi di una reale ecologia e zoofilia, collaborare con la Protezione Civile, WWF, e con tutti gli Enti e le Associazioni che abbiano fini analoghi contribuire al perfezionamento della legislatura attinente le materie di proprio interesse.

I riconoscimenti legislativi per le Guardie EcoZoofile.
Alle guardie Ecozoofile sono riconosciute le qualifiche di; Pubblico Ufficiale, Polizia Amministrativa, Polizia Giudiziaria (quest’ultimo solo in ambito di protezione degli animali). Le Guardie Ecozoofile adeguatamente preparate agiscono di concerto e a sostegno delle Istituzioni e Corpi di Vigilanza dello Stato (Carabinieri, Polizia, C.F.S., G.d.F., Polizia Municipale etc.).

Come iscriversi al corso

Per informazioni o iscrizioni è possibile contattare il dirigente superiore Vincenzo Senatore – Telefono 339 29 59 077 o il commissario Giuseppe Della Graca – Telefono 347 66 68 765. E’ possibile, inoltre, inviare una e-mail ad anpanasalerno@libero.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home