Altri Sport

Inaugurata la X^ edizione della Corsa del Mito

Oggi la gara podistica da record

Omar Domingo Manganelli

11 Maggio 2019

Pomeriggio di grandi emozioni quello vissuto ieri a Marina di Camerota all’interno del Centro Polifunzionale, in occasione della cerimonia di apertura della X^ edizione della Corsa del Mito. La kermesse organizzata dall’Associazione Tuttinsieme con a capo Giovanna Attanasio, è stata l’occasione per accogliere in un autentico tripudio di sport e colori, centinaia di bambini e adulti, insieme alle varie associazioni sportive del territorio.

La fanfara dei bersaglieri ad introdurre il momento celebrativo dell’inaugurazione della X^ edizione della Corsa del Mito, i saluti istituzionali da parte del sindaco di Camerota Mario Scarpitta e le parole toccanti nel ricordo di Pietro Mennea (testimonial della I^ edizione) e di Sandro Adinolfi (scomparso nella giornata di ieri e uno tra i soci fondatori della storica società di casa Polisportiva Marina), hanno a loro volta introdotto in un bel discorso il Tenente Colonnello Antonio Grilletto e la fantastica squadra dell’Esercito italiano. Poi si è passati alle testimonianze dei tre ospiti d’onore di questa decima edizione dell’affascinante corsa, all’interno del talk show “I Miti si raccontano”.

A partire da Giovanni Maddaloni maestro di Judo e Fondatore della palestra nel cuore di Scampia. Maddaloni è il portavoce di un progetto sportivo che, ha come scopo fondamentale quello di strappare i giovani dalla camorra, con il linguaggio della strada e le regole dello sport. Poi è stata la volta di Sergio Brio che, ha legato principalmente il suo nome alla Juventus, squadra in cui ha militato per oltre un decennio in qualità di “stopper”. Prendendo spunto da questo ruolo difensivo svolto egregiamente a cavallo degli anni 1970 e 1980, accanto a compagni di reparto quali Gaetano Scirea, Claudio Gentile e Antonio Cabrini, Brio ha raccontato anche alcuni aneddoti tratti dal suo primo libro “L’ultimo Stopper”, scritto insieme a Luigia Casertano. Dagli albori della sua carriera, fino ad arrivare ai 16 anni trascorsi alla Juve (di cui fu anche capitano), 13 da calciatore e 3 da assistente di Trapattoni, divenendo tra i pilastri di un blocco difensivo ritenuto tra i migliori della storia dello sport.

Infine, si è passati all’ex pugile Patrizio Oliva che, ha iniziato la sua brillante carriera come pugile dilettante, culminata con la conquista dell’Oro olimpico a Mosca nel 1980 nella categoria Superleggeri. Passato poi alla Boxe professionistica, Oliva ha conquistato in sequenza il titolo italiano, quello europeo e il titolo di campione del mondo di categoria, ed è considerato uno dei maggiori campioni che la storia del pugilato italiano può vantare. Attualmente Patrizio Oliva è istruttore degli allenatori di pugilato per la federazione mondiale Aiba e spulciando tra i vari ricordi di una carriera da record, Oliva ha raccontato dell’incontro disputato e vinto trent’anni fa a Marina di Camerota, contro un pugile francese. Un luogo affascinante che, gli ha portato sicuramente fortuna. Al termine del talk show, c’è stato il tanto atteso taglio del nastro della Ludoteca Comunale del Comune di Camerota e le esibizioni da parte delle associazioni sportive invitate ed omaggiate con una targa celebrativa, dall’associazione Tuttinsieme.

Oggi il clou della manifestazione con la gara podistica di quindici chilometri che parte alle 17:30 dal porto di Palinuro e arriva sul porto di Marina di Camerota e che, vedrà impegnati ai nastri di partenza ben 859 atleti, in quella che sarà in una cornice mozzafiato, una X^ edizione all’insegna dei record.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, ufficiale il calendario del Girone B: esordio da big match per la Battipagliese

Il campionato d’Eccellenza, Girone B, è ufficialmente pronto ad iniziare. Questo pomeriggio, in quel di Castel San Giorgio, i rappresentati di tutte le società iscritte hanno preso parte alla presentazione […]

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Promozione, Coppa Italia: definiti gli scontri del primo turno

Si parte nel primo week-end di settembre.

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Sport: nuova avventura per l’agropolese Antonio Ferrara

La squadra calabrese, dopo la retrocessione avvenuta la passata stagione, ha allestito una rosa competitiva per ritornare subito in serie B

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi

Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata

Ebolitana Calcio 1925: Acquisto di peso per il centenario, arriva il difensore Luca Magliano

Dai rivali della Battipagliese arriva il nuovo acquisto del bianco azzurri

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Torna alla home