Attualità

Casal Velino: arrivano le reliquie di San Matteo

Dopo oltre mille anni San Matteo torna a Casal Velino

Luisa Monaco

13 Maggio 2019

San Matteo

CASAL VELINO. Dopo 1065 anni, torna San Matteo nella Cappella Ad Duo Flumina di Casal Velino Marina. “Finalmente è per noi avvenuto questo miracolo di fede – dichiara Alfonso Grieco presidente del gruppo di preghiera I Fedeli di San Matteo – grazie all’Arcivescovo di Salerno Luigi Moretti e a Don Michele Pecoraro che hanno voluto concedere in forma perenne una reliquia del Santo alla Cappella Ad Duo Flumina, e quindi alla comunità di Casal Velino”.

 Il 14 maggio, dopo i dieci anni trascorsi dall’inaugurazione della cappella ristrutturata, il segno tangibile del riconoscimento della comunità religiosa a questo luogo santo si concretizzerà nell’intronizzazione della reliquia di San Matteo. Presenti alla manifestazione il Vescovo della diocesi di Vallo della Lucania Ciro Miniero, il Cancelliere della Curia di Vallo della Lucania don Pietro Sacco, e tanti sacerdoti della diocesi di Salerno. Un reliquiario antico dell’800 napoletano, donato dal professore Franco Silvestri, custodirà il piccolo osso di San Matteo. Inoltre, nella cappella saranno affissi due quadri, di cui uno è la copia di un lavoro del Caravaggio, che ritrae la vocazione del Santo, ad opera dell’artista capaccese Anna Di Bartolomeo, e verrà donato al Vescovo Ciro Miniero un suo ritratto realizzato dall’artista Ippazio Campa, che ha anche realizzato l’effige del Papa consegnatogli poi personalmente, commissionati tutti da Alfonso Grieco.

Si conferma l’importanza di questo luogo, quindi, luogo conosciuto anche dal Santo Padre grazie ad un’udienza avvenuta a giugno 2017 in cui gli fu illustrato il progetto del cammino religioso “Cammino di San Matteo”. San Matteo, che simbolicamente ritorna in questo posto che ha saputo proteggerlo e custodirlo, preservando le sue spoglie per circa cinque secoli dal 450 al 6 maggio 954, sarà celebrato in una messa alle ore 18.00 di martedì 14 maggio nella cappella Ad Duo Flumina, completamente rinnovata per l’occasione, a cui seguirà una processione fino alla piazza del paese e poi avverrà la deposizione della reliquia in una nicchia blindata e l’ostensione ai fedeli presenti.

“Ho dovuto lavorare tanto per realizzare questo sogno di riportare un segno tangibile della presenza di San Matteo nella cappella Ad Duo Flumina – continua il presidente Alfonso Greco – e mi auguro che la comunità locale abbia finalmente contezza dell’importanza di questo luogo. Dal 14 maggio il mondo religioso potrà venerare una reliquia di San Matteo anche qui, da noi nel Cilento, e io e il mio gruppo di preghiera ringraziamo di cuore l’Arcivescovo per questo dono atteso”.

La reliquia è stata consegnata ufficialmente il 6 maggio nella Cattedrale di Salerno, dopo i festeggiamenti per la traslazione del Santo, dall’Arcivescovo Luigi Moretti a Don Pietro Sacco, parroco della cappella, con un documento ufficiale e una pergamena che ne attesta l’autenticità affidati al Presidente del gruppo di preghiera I Fedeli di San Matteo e in presenza del sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home