Cilento

Musicista cilentano al Bucharest International jazz Competition

Fa parte della band 4WAY CLOSE. Parteciperà ad uno dei più importanti festival del jazz al mondo

Redazione Infocilento

10 Maggio 2019

Mancano ormai pochi giorni all’inizio del Bucharest International jazz Competition, evento conosciuto ed apprezzato da tutti gli amanti del jazz. Quest’anno fra le 16 band provenienti da tutto il mondo, avrà l’onore di esibirsi anche il gruppo italiano 4WAY CLOSE.

InfoCilento - Canale 79

La band è composta da Fabrizio Spista al sax tenore, ewi ed arrangiamenti; Pasquale Mastrogiovanni al basso elettrico; Massimo Parisi alle tastiere, synth; Matteo Esposito alla batteria. Il primo dei quattro, Pasquale, ha 28 anni e arriva dal Orria, nel Cilento. Con gli altri componenti ha in comune la formazione, avvenuta al Conservatorio Statale di Musica Martucci di Salerno ad indirizzo Musica Jazz. Proprio qui i quattro hanno avuto l’opportunità di incontrarsi.

La band

La band nasce nel settembre del 2018, dall’idea del bandleader Fabrizio Spista. Il nome 4WAY CLOSE, raccoglie molteplici significati ed esprime al meglio il concetto che questo gruppo vuole comunicare. 4 Way Close indica anzitutto una tecnica d’arrangiamento utilizzata nel jazz, dove, appunto, quattro voci vicine si muovono in modo parallelo, creando un armonizzazione della stessa melodia. Partendo dunque da questo nome e condividendo le proprie idee ed i propri gusti musicali, il gruppo, si muove per l’appunto nella stessa direzione, simultaneamente, avendo come obbiettivo comune l’attingere dai propri background musicali, non appartenenti esclusivamente al jazz e, lavorare su arrangiamenti e brani inediti per esporre un punto di vista personale senza pregiudizi di alcun genere.

Il Bucharest International jazz Competition

A 13 anni dal suo debutto, il Bucharest International jazz Competition è classificato come secondo contest a livello europeo e terzo nel mondo. Quest’evento contribuisce a creare un immagine propositiva dell’intera Romania, trovando un proprio posto fra le maggiori nazioni che propongono eventi jazz.

Dedicato a musicisti professionisti, l’evento debutta nel 2007, registrando sin dalla prima edizione più di 30 band provenienti da 25 paesi nel mondo. Lo standard negli anni cresciuto tanto quanto la popolarità dell’evento.

Il Bucharest International Jazz Competition ha previsto una pre – selezione nella quale vengono scelte le band da tutto il mondo tramite l’ ascolto di tracce audio che i gruppi devono inviare per partecipare, superata questa fase dunque si accede alle semifinali che si tengono nella capitale con un intera settimana dedicata al jazz tra concerti, jam sessions e workshops, alla fine dei quali, e più precisamente il 18 maggio, si scopriranno i migliori artisti della nuova generazione del jazz.

La band partirà oggi per la Romania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Torna alla home