Sport

Festa di sport ad Agropoli

Questa mattina l'iniziativa Sport in Comune

Comunicato Stampa

10 Maggio 2019

Oltre 1.500 bambini, provenienti da ogni parte della provincia di Salerno, hanno preso parte questa mattina alla Festa Provinciale di “Sport in… Comune”, che si è svolta presso l’impianto sportivo “R. Guariglia” di Agropoli. La manifestazione è stata organizzata dal CONI di Salerno, in collaborazione con la Feder Sanità ANCI, la Direzione Scolastica Regionale della Campania, l’AICS e con il patrocinio del Comune di Agropoli e del Comitato Organizzatore Universiadi di Napoli 2019. Oltre 66 le rappresentative, con alunni delle classi quarte e quinte delle scuole elementari che si sono cimentati in una serie di attività, con prove individuali e di squadra in una serie di sport che hanno incluso corsa, basket, pallavolo e tanto altro.

La cerimonia di apertura ha visto sfilare i gonfaloni dei diversi Comuni partecipanti, con i rappresentanti istituzionali e i piccoli atleti. Questi si sono impegnati in prove di corsa veloce (30 metri); di lanci con la palla; lanci di forza. Poi il circuito multisport con 4 prove e la staffetta veloce mista (6 x 30 metri). Sono stati premiati i primi tre classificati di ogni prova, sia individuale che di squadra. Per il Comune di Agropoli, erano presenti, oltre al sindaco Adamo Coppola, gli assessori Vanna D’Arienzo, Rosa Lampasona e Roberto Mutalipassi; il consigliere delegato allo sport, Giuseppe Cammarota.

A fare gli onori di casa, il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola: «saluto gli amministratori e tutte le persone presenti, oltre ovviamente al CONI che ringrazio per aver scelto Agropoli. Oggi è una bella giornata di sport, una boccata di ossigeno rispetto alle difficoltà che affrontiamo tutti i giorni. Da tempo ci fregiamo del titolo di “Città dello sport” ed è in momenti come questi che ci sentiamo davvero orgogliosi di aver creato strutture idonee per la pratica sportiva».

«La manifestazione, a carattere promozionale, giunta alla sua terza edizione, – ha sottolineato Paola Berardino, delegata del CONI di Salerno – ha l’obiettivo di sensibilizzare il territorio ad essere parte attiva in un progetto comune di promozione dello sport e dei valori che esso rappresenta. Lo sport deve essere questo: aggregazione ed unire. Grazie al sindaco di Agropoli che ci ha dato la possibilità di utilizzare questa location: uno stadio meraviglioso con questa pista di atletica, azzurra, che solo questa città può vantare. Crediamo in questo progetto, che quest’anno è cresciuto, vedendo la partecipazione di molti più Comuni e bambini, provenienti specie dal Cilento, rispetto a quelli attesi. Grazie per la fiducia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Torna alla home