In Primo Piano

Elezioni comunali: la situazione nel Vallo di Diano

Sala Consilina è il comune più grande tra quelli al voto

Filippo Di Pasquale

9 Maggio 2019

Elezioni comunali

Mancano poco più di due settimane alle prossime elezioni amministrative e nei trenta comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni la campagna elettorale entra nel vivo. Vediamo quindi nel dettaglio chi sono i candidati alla carica di sindaco in sfida.

Cominciamo con quelli del comprensorio valdianese. L’attenzione più alta è su Sala Consilina, il comune più grande al voto. Sono tre i candidati a sindaco, tutti avvocati: il sindaco uscente Francesco Cavallone, l’ex coordinatore del Pd valdianese Domenico Cartolano e Alessandro Carrozza. Quest’ultimo rappresenta il centro-destra; Cartolano e Cavallone, invece, sono rappresentanza del centro-sinistra (anche se non mancano in lista rappresentanti di altri schieramenti).

Il primo cittadino uscente può contare su gran parte dei suoi fedelissimi; soltanto tre componenti della compagine che ha governato nell’ultimo quinquennio, infatti, non sono ricandidati; Domenica Ferrari, invece, estromessa dalla giunta, si è riproposta con Domenico Cartolano. Una curiosità: Cartolano, Carrazza e Cavallone sono stati insieme nella giunta guidata da Gaetano Ferrari nel quinquennio 2009/2014.

Se Sala Consilina è il Comune che ha maggiormente i riflettori puntati, non minore è l’attenzione sugli altri centri del Vallo di Diano.

A San Pietro al Tanagro l’ex amministratrice Piera Aromando (nel 2015 lasciò le deleghe e il gruppo di maggioranza) sfida il sindaco in carica Domenico Quaranta. L’Aromando è l’unica donna candidata a sindaco nel Vallo di Diano.

Sfida tra Marmo a San Rufo: si tratta di Michele Marmo e Carmelo Marmo. Il primo è sindaco uscente, il secondo, invece, è entrato in giunta nel luglio 2018 dopo le dimissioni dell’assessore Angelo Marmo. Non si può parlare, quindi di una vera e propria opposizione.

Ben più “combattuta” la campagna elettorale di Auletta dove Pietro Pessolano (uscente) dovrà vedersela con Antonio Caggiano, direttore dell’Agenzia delle Entrate di Vallo della Lucania e già consigliere comunale di minoranza. A Casalbuono dopo 15 anni esce di scena (almeno in parte) Attilio Romano. Non potendo candidarsi per il quarto mandato la sua maggioranza ha proposto Carmine Adinolfi, 64enne ingegnere. Romano sarà però in lista. L’alternativa è l’avvocato 58enne Francesco Romano.

Infine Caggiano: Modesto Lamattina, vicesindaco uscente è candidato a sindaco per lo schieramento attualmente in carica il cui sindaco, Giovanni Caggiano, sarà candidato consigliere. Dall’altra parte un giovane: Angelo Lorusse, studente di ingegneria, 28 anni, da sempre appassionato e attivo nel mondo della politica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Torna alla home