In Primo Piano

Elezioni comunali: la situazione nel Vallo di Diano

Sala Consilina è il comune più grande tra quelli al voto

Filippo Di Pasquale

9 Maggio 2019

Elezioni comunali

Mancano poco più di due settimane alle prossime elezioni amministrative e nei trenta comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni la campagna elettorale entra nel vivo. Vediamo quindi nel dettaglio chi sono i candidati alla carica di sindaco in sfida.

Cominciamo con quelli del comprensorio valdianese. L’attenzione più alta è su Sala Consilina, il comune più grande al voto. Sono tre i candidati a sindaco, tutti avvocati: il sindaco uscente Francesco Cavallone, l’ex coordinatore del Pd valdianese Domenico Cartolano e Alessandro Carrozza. Quest’ultimo rappresenta il centro-destra; Cartolano e Cavallone, invece, sono rappresentanza del centro-sinistra (anche se non mancano in lista rappresentanti di altri schieramenti).

Il primo cittadino uscente può contare su gran parte dei suoi fedelissimi; soltanto tre componenti della compagine che ha governato nell’ultimo quinquennio, infatti, non sono ricandidati; Domenica Ferrari, invece, estromessa dalla giunta, si è riproposta con Domenico Cartolano. Una curiosità: Cartolano, Carrazza e Cavallone sono stati insieme nella giunta guidata da Gaetano Ferrari nel quinquennio 2009/2014.

Se Sala Consilina è il Comune che ha maggiormente i riflettori puntati, non minore è l’attenzione sugli altri centri del Vallo di Diano.

A San Pietro al Tanagro l’ex amministratrice Piera Aromando (nel 2015 lasciò le deleghe e il gruppo di maggioranza) sfida il sindaco in carica Domenico Quaranta. L’Aromando è l’unica donna candidata a sindaco nel Vallo di Diano.

Sfida tra Marmo a San Rufo: si tratta di Michele Marmo e Carmelo Marmo. Il primo è sindaco uscente, il secondo, invece, è entrato in giunta nel luglio 2018 dopo le dimissioni dell’assessore Angelo Marmo. Non si può parlare, quindi di una vera e propria opposizione.

Ben più “combattuta” la campagna elettorale di Auletta dove Pietro Pessolano (uscente) dovrà vedersela con Antonio Caggiano, direttore dell’Agenzia delle Entrate di Vallo della Lucania e già consigliere comunale di minoranza. A Casalbuono dopo 15 anni esce di scena (almeno in parte) Attilio Romano. Non potendo candidarsi per il quarto mandato la sua maggioranza ha proposto Carmine Adinolfi, 64enne ingegnere. Romano sarà però in lista. L’alternativa è l’avvocato 58enne Francesco Romano.

Infine Caggiano: Modesto Lamattina, vicesindaco uscente è candidato a sindaco per lo schieramento attualmente in carica il cui sindaco, Giovanni Caggiano, sarà candidato consigliere. Dall’altra parte un giovane: Angelo Lorusse, studente di ingegneria, 28 anni, da sempre appassionato e attivo nel mondo della politica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home