Attualità

San Giovanni a Piro: un progetto per tutelare e promuovere Costa degli Infreschi e della Masseta

“Costa degli Infreschi e della Masseta... La Grande Bellezza”

Angela Bonora

19 Maggio 2019

Baia Infreschi

Il Comune di San Giovanni a Piro, guidato dal sindaco Ferdinando Palazzo, approva il progetto “Costa degli Infreschi e della Masseta… La Grande Bellezza” e la bozza di convenzione con il FLAG “I Porti di Velia”.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto mira a sviluppare:

  • la tutela e la salvaguardia del tratto di costa interessato, a vantaggio dell’ambiente, delle acque, delle spiagge, della flora e della fauna marina, in relazione al controllo ed alla razionalizzazione del carico antropico, nonché delle modalità di raggiungimento delle medesime spiagge (con particolare attenzione ai sentieri di terra) mediante l’utilizzo di moderne tecnologie multimediali (app dedicata che permetteranno di gestire l’intero ciclo di vita della biglietteria, oltre a fornire diversi servizi innovativi per gli utenti, prenotazioni, informazioni, interazione in tempo reale);
  • il rafforzamento della conoscenza dell’attrattività della Campania nel suo complesso sul mercato turistico italiano ed estero, attraverso la valorizzazione delle peculiarità, delle eccellenze e degli elementi di attrattiva presenti sul territorio;
  • il superamento della dimensione locale nella capacità di attrazione di flussi turistici con conseguente ampliamento della domanda turistica e, in particolare, dei flussi provenienti dall’estero;
  • la creazione di offerte integrate, anche mediante la proposta di itinerari di visita, volte a favorire la conoscenza e la valorizzazione delle risorse inutilizzate o sottoutilizzate della Campania, nonché l’integrazione delle componenti dell’offerta culturale e turistica e dei servizi legati al mare quali snorkeling, diving, immersioni e subacquea in generale;
  • il “racconto” del paesaggio e del territorio, attraverso l’allestimento di campagne promozionali tradizionali (brochure, locandine, tabelle, segnaletica specifica, banner grafici) ed innovativa attraverso le odierne tecnologie social web media (smm strategy, brand, e-commerce, marketing digitale);
  • la promozione di forme di cooperazione ed aggregazione tra soggetti pubblici e privati interessati alla realizzazione di iniziative per il miglioramento della qualità e la modernizzazione dell’offerta turistica.

Il tratto costiero, della Costa degli Infreschi e della Masseta, è ritenuto tra i più spettacolari paesaggi naturalistici del Mediterraneo, ricco di falesie, cale, spiagge isolate, numerose grotte di origine carsica, sia sommerse che sopra il livello del mare che danno vita alla complessa morfologia della costa si riflette nella grande ricchezza dei popolamenti marini.

Inoltre è un territorio storicamente attrattivo per ingenti flussi turistici nei mesi estivi fino alla seconda metà di settembre, con la kermesse “Equinozio d’Autunno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Torna alla home