Attualità

Dove andare a giugno: Palinuro nella Top 10 di Volagratis

Ancora una volta Palinuro si conferma tra le mete di vacanza preferite

Letizia Baeumlin

12 Giugno 2019

Tra le migliori mete di mare da visitare nel mese di giugno vediamo ancora il Cilento. Questa volta sul podio al secondo posto si classifica Palinuro, “perla del Cilento”, famosa soprattutto per le sue caratteristiche grotte marine visitabili con una bella gita in barca della durata di circa un’ora e mezza, che terminerà con un tuffo nelle acque verde smeraldo della caletta del “Buondormire”.

Meravigliosa la “grotta azzurra” dove un tunnel, filtrando i raggi del sole, regala alle acque una forte intensità di azzurro. Nella “grotta d’argento” le acque prendono un colore argenteo dovuto alle sorgenti solfureee che si trovano all’interno, sull’isolotto della grotta sulfurea si potrà passare qualche ora di relax e benessere.

La “grotta del sangue” ha le sue particolari pareti color rosso per la presenza di minerali, esse donano alle acque un colore rosato.

La “grotta dei monaci” prende il nome dalle statuette formatesi con stalattiti e stalagmiti. Non da meno i tanti sentieri naturalistici per gli appassionati di trekking e le tante insenature dove passare ore in totale relax.

La top ten delle mete italiane di mare per giugno 2019 stilata da Vologratis: sul podio troviamo in prima posizione Numana, comune in provincia di Ancona, seconda classificata Palinuro nel Parco Nazionale del Cilento, medaglia di bronzo per la Calabria con Tropea.

Fuori dal podio troviamo la Sicilia con San Vito Lo Capo, segue Policoro in provincia di Matera. Sesto posto per il Golfo di Orsei in Sardegna. Per la settima posizione andiamo in Romagna con Cesenatico. All’ottavo posto torna la Sicilia con l’ Isola di Lampedusa. Al penultimo posto si classifica l’Isola d’Elba, a chiudere la top ten la Puglia con il Salento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home