Altri Sport

Anche ad Agropoli, l’evento “Sport in… Comune”

Appuntamento venerdì 10 maggio

Comunicato Stampa

8 Maggio 2019

Stadio Guariglia

Venerdì 10 maggio, presso l’impianto sportivo “R. Guariglia” di Agropoli, si svolgerà la Festa Provinciale di “Sport in… Comune”, organizzata dal CONI di Salerno, in collaborazione con la Feder Sanità ANCI, la Direzione Scolastica Regionale della Campania, l’AICS e con il patrocinio del Comune di Agropoli e del Comitato Organizzatore Universiadi di Napoli 2019.

Vedrà la partecipazione degli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole elementari di tutta la provincia di Salerno. Sono attese 66 rappresentative per un totale di circa 1.500 bambini che si cimenteranno in una serie di attività. Queste si dividono in prove individuali e prove di squadra ed interessano varie abilità. Ogni ragazzo/a può prendere parte ad un massimo di due prove, una individuale e una a squadra. Ci saranno prove di corsa veloce (30 metri); prove di lanci con la palla; lanci di forza.

Ci sarà poi il circuito multisport che prevede 4 prove e la staffetta veloce mista (6 x 30 metri). Saranno premiati i primi 3 classificati di ogni prova sia individuale che di squadra. La manifestazione, a carattere promozionale, giunta alla sua terza edizione, ha l’obiettivo di sensibilizzare il territorio ad essere parte attiva in un progetto comune di promozione dello sport e dei valori che esso rappresenta e sarà anche l’occasione per promuovere le Universiadi di Napoli 2019 in tutti i Comuni ed in tutte le scuole della Campania.

Questo il programma della mattinata:

– ore 9.00 arrivo e accredito delegazioni – ritiro gadget;

– ore 9.30 composizione rappresentative e sistemazione area;

– ore 10.00 cerimonia di apertura: interverranno il sindaco della Città di Agropoli, Adamo Coppola; il delegato provinciale CONI, Paola Berardino; il presidente CONI Campania, Sergio Roncelli; il componente di giunta nazionale CONI, Guglielmo Talento.

– ore 10.15 – 12.30 gare e premiazioni.

«Ci prepariamo ad ospitare “Sport in Comune” – afferma il sindaco Adamo Coppola – una bella manifestazione che coinvolgerà Istituti scolastici di tutta la provincia in quella che si annuncia una bella festa di sport per tanti futuri campioni di domani. E’ per me un orgoglio sapere che la nostra struttura, l’impianto “Guariglia” è stata scelta perché risultata la più idonea rispetto alle altre che pure si erano candidate».

«Entusiasmo e sano divertimento – dichiara Giuseppe Cammarota, consigliere delegato allo Sport – saranno gli elementi che animeranno la terza edizione di Sport in Comune che per la prima volta arriva ad Agropoli. Un evento che si unisce ai tanti in programma che hanno animato e continueranno ad accendere la primavera agropolese».

«Siamo fieri di questa iniziativa – sottolinea Paola Berardino, delegata del CONI di Salerno – che quest’anno vede la partecipazione delle scuole, che hanno aderito con grande entusiasmo. Questo a mio avviso è il futuro: lo sport deve unire i territori, che devono fare rete. Dietro a quel gonfalone che sfilerà, i bambini devono sentire il senso di appartenenza alla comunità, di cui scuole e Comuni costituiscono il principale fulcro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out

Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini

Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza

I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica

Torna alla home