Cilento

Roccagloriosa in festa per San Nicola di Bari e San Cataldo Vescovo

Il 9 e il 10 maggio 2019

Comunicato Stampa

7 Maggio 2019

La comunità religiosa di Roccagloriosa si prepara a vivere i festeggiamenti per San Nicola di Bari e San Cataldo Vescovo, il 9 e il 10 maggio saranno due giorni di liturgia vissuti in maniera intensa.Quella di Rocca è una comunità in cui il culto religioso è molto radicato, un paesino dalle innumerevoli chiese, otto sparse su tutto il territorio e dalle molte ricorrenze sacre. Le festività di San Nicola e San Cataldo aprono le celebrazioni solenni che si susseguono per tutto il periodo estivo e fino a fine anno.


Le celebrazioni iniziano l’8 maggio, vigilia di San Nicola di Bari, il programma religioso prevede:

Ore 11:30 Celebrazione eucaristica e supplica alla Madonna, chiesa Santissimo Rosario​
Ore 19:00 Celebrazione eucaristica e novena chiesa San Nicola di Bari​
Ore 20:00 Processione eucaristica​

Alle ore 21 invece ​ inizieranno i festeggiamenti in piazza San Nicola,​ con il concerto del gruppo ICHOS Mediterraneo FOLK.

9 maggio festa di San Nicola di Bari
Ore 10:00 Celebrazione eucaristica​ nella chiesa di San Nicola di Bari​
Ore 18:00 Processione per le vie del paese​
Ore 19:30 Celebrazione eucaristica​ nella chiesa di San Nicola di Bari​

I festeggiamenti in piazza San Leonardo avranno luogo alle ore 21:30 con il concerto degli
Alla Bua, gruppo musicale salentino che oltre a condividere la loro matrice popolare, spazia dal repertori classico e contemporaneo, rock, antico, jazz, dance e etnico. Tutto ciò porta ad una riproposizione molto colorita del repertorio tradizionale salentino e ricco di sottigliezze ed energie sempre rinnovate, sebbene scaturite da esecuzioni molto spontanee, liberatorie e, in ogni caso, festose.

10 maggio festa di San Cataldo Vescovo
Ore 10:00 Celebrazione eucaristica nella chiesetta​ di San Cataldo
Ore 18:00 Processione per le vie del paese​
Ore 19:30 Celebrazione eucaristica​

​ Alle 21:30 la Festa in piazza continua in via San Cataldo con il concerto dei​ Sibbenga Sunamo, ovvero “perlomeno suoniamo”, titolo della più scanzonata delle band di musica popolare che c’è in circolazione nella provincia di Salerno.

E per la gioia di grandi e piccini nei giorni di festa in piazza Europa ritorna la giostra a seggiolini, più nota come​ calcinculo, qui il divertimento è assicurato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Castellabate, 27enne morso da un serpente: trasferito in Ospedale

Per il giovane si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Agropoli, Malandrino attacca: «amministrazione al capolinea»

Accuse dal coordinamento di Forza Italia: "un'amministrazione con scadenti qualità politico-amministrative"

Ospedale Sapri, De Luca: “Il punto nascite è stato chiuso da Fratelli D’Italia”

De Luca ha parlato della vicenda del Punto Nascite di Sapri, che da mesi tiene con il fiato sospeso gli abitanti dell'intero Golfo di Policastro

Torna alla home