Attualità

Roccagloriosa e Montano Antilia, ok ad interventi sulla viabilità

Ecco il programma dei

Comunicato Stampa

6 Maggio 2019

Lavori in corso

La Provincia di Salerno prosegue l’attività di messa in sicurezza in tutto il territorio provinciale. Nei prossimi giorni inizieranno due interventi sulla SP 430.

Nel comune di Roccagloriosa dove è previsto l’avvio ai Lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento a seguito di dissesti e movimenti franosi sulla SP 430 nel comune di Roccagloriosa – Interventi urgenti di Protezione Civile”.

L’opera è finanziata dalla Regione Campania con fondi POR FESR CAMPANIA 2014/2020, per l’importo di € 600.000,00.
Contemporaneamente, presso il comune di Montano Antilia, si procederà all’avvio dei “Lavori urgenti per la messa in sicurezza dello smottamento a valle della sede stradale lungo la S.P. 430 al km 150+000 nei pressi dello svincolo di Massicelle nel comune di Montano Antilia.

Anche in questo caso l’opera è finanziata dalla Regione Campania con fondi POR FESR CAMPANIA 2014/2020, per l’importo di € 680.000,00.

“Nel primo caso – afferma il Presidente della Provincia, Michele Strianese – l’intervento è finalizzato alla messa in sicurezza del tratto stradale compreso tra il Km. 165+550 al Km. 165+750 della SP 430, in comune di Roccagloriosa, interessato da un fenomeno franoso, di estensione pari a circa 60 m.
Accertato che la causa principale del fenomeno franoso è rappresentata dalla circolazione idrica dovuta alla presenza di numerosi torrenti, il progetto mira all’allontanamento delle acque rilevate mediante l’installazione di un sistema drenante in dreni tubolari paralleli e installati parallelamente al piano campagna, disposti secondo le linee di massima pendenza, della lunghezza di 50 m con interasse di 2m disposti a valle della carreggiata ad una quota di circa 5-6 metri dal piano carrabile della SP 430. Sarà, infine, ripristinato il corpo stradale.
Nel secondo caso – continua il Presidente Strianese – l’intervento è finalizzato alla realizzazione dei lavori urgenti per il ripristino e la messa in sicurezza di un tratto di carreggiata stradale oggetto di uno smottamento ubicato al km 150+000 della S.P. 430 nel Comune di Montano Antilia, in prossimità dello svincolo di Massicelle.
Il posizionamento riveste particolare elemento di criticità, in quanto la strada rappresenta fondamentale arteria di collegamento tra tutti i Comuni dell’area cilentana ed l’area del medio Sele, con sostenuti flussi veicolari sia di pendolari che di turisti nella stagione estiva. A seguito dello smottamento, la carreggiata è stata parzialmente chiusa al traffico. L’intervento di progetto prevede il ripristino della carreggiata stradale mediante realizzazione di una paratia di contenimento, il riempimento del cucchiaio in frana e la successiva ricostruzione della sovrastante sede viaria. In particolare, la paratia sarà composta da pali trivellati aventi diametro di 100 cm ed interasse 110 cm, aventi lunghezza complessiva di 22.50 metri, con sovrastante cordolo sommitale di coronamento. La carreggiata ripristinata coprirà integralmente il cordolo, mentre il guard-rail bordo rilevato sarà infisso nella retrostante scarpata, ricostruita così come antecedentemente al fenomeno franoso.
Il ripristino del versante sarà effettuato mediante con un rilevato stradale che consenta un completo rinverdimento della scarpata, che, una volta ultimata, renderà la paratia completamente occultata alla vista.
Ringrazio il settore Viabilità e Trasporti dellEnte, diretto da Domenico Ranesi, e il Consigliere delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno, per l’attività svolta e l’incessante impegno nel portare a buon fine la programmazione della messa in sicurezza di tutta la nostra rete viaria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home