Politica

Caggiano, Marianna Luordo: ecco perché non candidata

Ecco la nota

Redazione Infocilento

4 Maggio 2019

Marianna Luordo, consigliere uscente del Comune cilentano, attraverso una nota, spiega le ragioni della mancata candidatura alle prossime amministrative.

Ecco la sua comunicazione:

Credo sia giusto spiegare, ai tanti che mi chiedono, perché non sono candidata in questa tornata elettorale di Caggiano.
Il candidato a sindaco del mio gruppo non è riuscito a chiudere la lista ed io non ho voluto appoggiare con i miei voti personali i politicanti che erano in campo questa volta. Sono stata la prima eletta la volta passata. Sono stata amministratrice per 5 anni. Ringrazio chi mi ha sostenuto e sono sicura che mi sosterrà sempre. La mia morale ed il mio credo politico mi hanno imposto di non scendere a compromessi con i vecchi e con il nuovo, che ancor peggio, puzza di vecchio. Sono sempre stata coerente politicamente e non è certo carattere e fermezza che mi mancano. Sono stata sempre onesta con il mio elettorato e soprattutto onesta con me stessa. Per questo ho deciso di non candidarmi. Non candidarmi alle comunali però non vuol dire fermarmi politicamente parlando. Alle elezioni Europee sosterrò con fermezza e decisione e per credo politico il candidato di Fratelli D’Italia Dott. Ugo Tozzi instancabile lavoratore e onesto nella vita. Faccio politica in modo puramente passionale volta esclusivamente alla gente del mio paese e della mia terra.
Io per tutti voi, che continuate a sostenermi con i vostri attestati di stima, e dico, per tutti, ci sarò sempre, pur non essendo sul Comune.
Grazie per l’affetto che ogni giorno mi date. La consigliere uscente, Dott.ssa Marianna Luordo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Torna alla home