Attualità

Ancora rifiuti nell’area di Trentova: studenti e Legambiente in azione

Durante un'escursione studenti del liceo Gatto e volontari di Legambiente si sono imbattuti nuovamente nei rifiuti

Redazione Infocilento

4 Maggio 2019

Tresino

I volontari del circolo Legambiente Stella Maris Agropoli e una classe di studenti del liceo classico Gatto di Agropoli, accompagnati  dalle loro insegnanti di educazione fisica, hanno percorso ieri  il sentiero da Trentova  al villaggio abbandonato, nell’ambito di un progetto scolastico P.O.N. di nordic walking. Un sentiero naturalistico e paesaggistico tra i più belli del Parco nazionale del Cilento, oggetto qualche mese fa di un intervento di miglioramento da parte del Comune di Agropoli per una spesa di 50.000 euro.

I lavori hanno riguardato la parziale pavimentazione del sentiero che parte dai campi di tennis da un lato e da manufatti in legno, staccionate e panchine da Trentova a zona Pastena. Purtroppo per responsabilità di incivili il sentiero continua ad essere pieno di rifiuti e a volte anche di micro discariche. “Abbiamo raccolto due sacchi di immondizia (bottiglie di vetro e di plastica, bicchieri e buste di plastica, lattine, stracci, carte e cartoni, resti di bivacchi), dopo che solo alcuni giorni fa un altro gruppo di volontari aveva ripulito l’area da una micro discarica con bidoni di ferro e materiale di edilizia”, fa sapere Mario Salsano, il presidente del circolo Stella Maris di Legambiente Agropoli. E’ un lavoro estenuante quello dei volontari che viene vanificato puntualmente da comportamenti irrispettosi del vivere civile. Per tutelare questo straordinario bene ambientale Legambiente suggerisce due interventi: “precludere l’accesso al sentiero ai mezzi motorizzati lato campi di tennis con una sbarra e un lucchetto, con deroghe solo agli autorizzati per motivi di servizio di protezione ambientale o perché residenti; effettuare controlli periodici da parte degli organi preposti; installare cartelli con divieto di buttare rifiuti con relative sanzioni in caso di inadempienze”.

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli chiede all’Amministrazione Comunale di adottare i necessari provvedimenti per evitare lo scempio dell’unica area naturalistica della nostra città e ai Carabinieri forestali di effettuare periodici controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home