Attualità

Castellabate, Bandiera Blu: un contest per la locandina

Il comune cilentano premiato da 21 anni

Comunicato Stampa

3 Maggio 2019

Il comune di Castellabate è presente alla conferenza “Bandiere Blu 2019” per l’ufficializzazione della conquista, per il ventunesimo anno consecutivo, del vessillo. L’ambito riconoscimento premia la qualità delle acque e delle spiagge e rappresenta il simbolo per eccellenza dell’attenzione all’ambiente e all’ospitalità.

L’assessore all’ambiente Domenico Di Luccia e il Responsabile dell’ufficio di promozione turistica e culturale Enrico Nicolettahanno appena ritirato la Bandiera Blu a Roma presso la Sala convegni del CNR, il consiglio nazionale delle ricerche. La Bandiera, conferita dalla FEE, Foundation for Environmental Education, è una riconferma per un territorio che vanta tanti riconoscimenti per la bellezza paesaggistica e naturalistica.

Anche quest’anno la ventunesima Bandiera Blu sventolerà quindi lungo tutto il litorale di Castellabate e verrà issata durante una manifestazione che avrà come cornice il suggestivo molo di Punta Licosa. Per gli amanti della fotografia verrà lanciato sulla pagina Facebook istituzionale, il contest fotografico ‘Lamia immagine in Blu’, che darà l’opportunità di pubblicare l’immagine di Castellabate che otterrà più “mi piace” e che farà da sfondo alla locandina 2019, diffusa sul territorio ed esposta in tutti gli uffici pubblici e le attività commerciali del Comune. «Castellabate si conferma località turistica d’eccellenza, un esempio di grande attenzione per le acque di balneazione, per la depurazione e per la qualità della vita», dichiara l’assessore all’ambiente, Domenico Di Luccia: «La Bandiera Blu è sinonimo di qualità ambientale, un ottimo traguardo, per noi consolidato, che fa ben sperare in un futuro sempre più sostenibile per il nostro territorio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Torna alla home