Attualità

Cilento, ancora record! 13 Bandiere Blu

In Italia premiati 183 comuni. Nel Cilento la maggior concentrazione di Bandiere Blu

Ernesto Rocco

3 Maggio 2019

Sono 183 i Comuni italiani che hanno ottenuto la Bandiera Blu per il 2019, otto in più rispetto allo scorso anno. Il totale delle spiagge premiate dalla 33esima edizione del premio sale a 385 lidi, senza includere i 72 approdi. Domina la Liguria, che sale a 30 località con tre nuovi ingressi (Imperia, Riva ligure e Sanremo) e guida la classifica davanti alla Toscana con 19 località mentre la Campania resta a 18 Bandiere.

Seguono con 15 località le Marche, che perdono due Bandiere ma segnano un nuovo ingresso (Gabicce). La Sardegna è presente con 14 località con la novità dell’isola di Sant’Antioco mentre la Puglia conquista una nuova località (Maruggio) e raggiunge 13 Bandiere perdendone due. La Calabria sale a quota 11 con due new entry (San Nicola Arcella e Villapiana). Anche l’Abruzzo cresce a 10 con l’ingresso di Villalago, sul lago di Scanno (la Fee premia anche i lidi lacustri).

Il Lazio arriva a 9, con la nuova entrata Anzio, il Veneto conferma 8 riconoscimenti, l’Emilia Romagna i suoi 7, come la Sicilia che ne guadagna una (Pozzallo) passando appunto a 7 Bandiere. La Basilicata va a 5 con un nuovo ingresso (Pisticci) e il Friuli Venezia Giulia conferma le due Bandiere dell’anno precedente. Chiude il Molise con una Bandiera. (A cura di Simone Cosimi)

Il Cilento si conferma ancora una volta una delle aree d’Italia con la maggiore concentrazione di Bandiere Blu. 13 quelle attribuite dalla Fee al litorale compreso tra Capaccio Paestum e Sapri. Sono Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Ispani, Vibonati e Sapri.

In Provincia di Salerno Bandiera Blu anche per Positano. In Provincia di Napoli, invece, il vessillo Fee sventolerà sulle coste Anacapri, Massa Lubrense, Piano di Sorrento e Sorrento.

Oltre alle Bandiere Blu per le spiagge la Provincia di Salerno ottiene 5 Bandiere Blu per gli approdi. Riconoscimenti ad Agropoli, Pollica, Casal Velino, Camerota e Palinuro oltre che a Marina d’Arechia a Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, lite e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Torna alla home