Attualità

Marina di Camerota: Il Venezuela d’Italia protagonista ad Agorà su Raitre

Da Marina di Camerota un appello al Governo italiano pro Juan Guaidò

Omar Domingo Manganelli

2 Maggio 2019

Mentre è di pochi minuti fa, la notizia battuta dall’Ansa dello scontro diplomatico sempre più alto tra Stati Uniti e Russia e mentre continua a salire pericolosamente la tensione nelle strade in Venezuela, un’intera comunità italiana, quella di Marina di Camerota, definita dal programma Agorà come il ‘Venezuela d’Italia’, chiede a gran voce in collegamento dalla Piazzetta Simon Bolivar davanti alle telecamere della Rai, una risoluzione della crisi nel Paese latinoamericano e una mediazione anche da parte del Governo italiano.

InfoCilento - Canale 79

L’appello della comunità venezuelana

Nei vari collegamenti è intervenuto tra gli altri Giuseppe Volpe, presidente dell’Associazione ‘Alma Llanera’, il quale ha chiesto a Pier Ferdinando Casini, presidente della Commissione dell’Interparlamentare italiana e ad Emilio Carelli presidente della Sezione bilaterale di amicizia con il Venezuela, presenti negli studi Rai, di non dare adito alle parole dell’ambasciatore venezuelano in Italia Rodriguez Diaz, intervenuto poco prima sempre nella trasmissione difendendo l’operato di Nicolas Maduro, e di riconoscere e aiutare “senza sé e senza ma” Juan Guaidò attuale leader dell’opposizione ed autoproclamatosi come Presidente ad Interim del Venezuela.

Le posizioni del Governo sul Venezuela

Le posizioni dei 5stelle e della Lega sono contrastanti, Di Maio e soci scongiurano l’intervento armato, ribadendo come sia necessario prima di tutto evitare azioni violente e ristabilire la pace, mentre proprio ieri il Ministro dell’Interno e leader della Lega, Matteo Salvini, dichiarava: “Chi sta dalla parte di Maduro è fuori dal mondo, io sto col popolo, la Costituzione e Guaidò e spero che il dittatore sanguinario e affamatore Maduro lasci il prima possibile e che ci siano elezioni il prima possibile”.

La situazione in Venezuela

Intanto, la situazione nel Paese sudamericano è sempre più complicata. Nuove manifestazioni di piazza per disarcionare il regime sono state organizzate da Juan Guaidò, il quale ha annunciato che a partire da domani inizierà un programma di scioperi scaglionati nell’amministrazione pubblica, fino a far sì che tutti i settori si uniscano in uno sciopero generale.

“Resteremo nelle strade fino ad ottenere la fine dell’usurpazione di Maduro, un governo di transizione e libere elezioni”, ha assicurato Guaidò. Nuovi scontri si sono registrati in giornata, con gli agenti della Guardia nazionale bolivariana che hanno utilizzato gas lacrimogeni e sfollagente per disperdere centinaia di oppositori. A parte un 24enne morto negli scontri a La Victoria, gli arresti e qualche decina di feriti, il caos per ora non si è trasformato in un bagno di sangue. Ma la situazione rischia di precipitare da un momento all’altro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Torna alla home