Attualità

E’ di Agropoli la nuova Miss Parco

Ecco chi è la nuova Miss del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Comunicato Stampa

2 Settembre 2015

Ecco chi è la nuova Miss del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

InfoCilento - Canale 79

Agropolese doc, occhi verdi, 16 anni, 1,82 di altezza, un coinvolgente sorriso che pare stampato sulle labbra, studentessa al liceo scientifico, da grande in alternativa alla modella vorrebbe fare la veterinaria. Questo è il breve identikit di Zoe Coccia, eletta nello straordinario scenario del Teatro dei Templi di Paestum “Miss Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni 2015” nella finalissima della XII edizione del Concorso organizzato dal Patron Lino Miraldi, al termine di una sontuosa sfilata che ha entusiasmato i 2.000 spettatori presenti.

Per Zoe prima lo stupore per la fascia conquistata di “Miss Convergenze 2015” partner della serata poi le lacrime, infine la solita allegria ad indicare il massimo grado della sua felicità “per qualcosa che non mi aspettavo assolutamente. Sono felice di essere la prima agropolese a conquistare questo titolo, questa vittoria la dedico ai miei genitori che mi sostengono sempre ; il mio sorriso è la base portante della mia personalità, qualcosa che ho dentro e di cui non posso fare a meno, questa corona è molto impegnativa e cercherò di portarla con onore ”.

Zoe che aveva già conquistato la fascia di Miss Agropoli 2015 durante il Carnevale agropolese è riuscita a compiere il miracolo in maniera splendida conquistando tutti grazie ad un misto di bellezza e straordinaria semplicità, per il suo modo di porgersi senza fronzoli portando una ventata d’allegria in ogni momento. La più bella della Cilento suona il sax, odia la falsità, non sa cucinare ma va matta per i dolci.
La sua elezione è stata decretata da una qualificatissima giuria presieduta in veste di Madrina da Vincenza Botti (Miss Parco 2014) quest’anno unica rappresentante salernitana alle finali di Miss Italia a Jesolo .

Alle sue spalle, salgono sul podio staccate di una manciata di voti Annalisa Sena 15 anni di Piedradefusi (Miss Eleganza), Alessandra Locascio 16 anni di Eboli (Miss Cinema), Ilaria Cennamo 18 anni di Altavilla Silentina 18 anni (Miss Sorriso).

Una menzione speciale va poi per la bellissima Alessandra Locascio che ha conquistato anche i titoli di Miss Bellezza Latina e Miss Stile Tv , per l’affascinante Annalisa De Sena che ha vinto pure la fascia di Miss Notte di Fine Estate , per la giovane capaccese Marina Marino (Miss Benvenuti al Sud ) . Fasce anche per le bellezze del Vallo di Diano e per quelle del golfo di Policastro come giovanissima Martina Sainato che ha conquistato la fascia di Miss Mascotte, Erica Tinì Brunozzi (Miss Ingambissime) ed Elena Fragomeno (Miss Gw Television) .

Infine Daniela Barrella di Montoro Inferiore ha vinto la fascia di Miss Renèe Blanche . La manifestazione inoltre è stata qualificata dalla magnifica voce di Anita Orfano 9 anni(vincitrice del Festival di Sanremo 2015 categoria 9/12 anni) che al termine della sua esibizione canora ha ricevuto un mare di applausi . Alla conclusione il Patron del Concorso – Lino Miraldi – ha dichiarato: “E’ stata una sfilata bellissima ed una serata stupenda in tutti i sensi. Le 55 ragazze erano tante e tutte preparate però alla fine contano i numeri e ha vinto una ragazza meritevole.

”E’ stato un tour estenuante ma allo stesso tempo entusiasmante e divertente. La location più importante del Cilento a far da palcoscenico per la Finale di un grande Evento – spiega l’ideatore della kermesse – con il quale abbiamo messo nelle piazze nelle 20 serate quasi ventimila persone e poi, hanno preso parte alle nostre selezioni quasi 400 ragazze! Miss Parco ha pienamente realizzato gli intenti e gli obiettivi che mi ero prefissato, il bilancio è molto positivo”.

“Oggi, sicuramente, dopo dodici anni Miss Parco, che ha come leit motiv la promozione del territorio e soprattutto della Dieta Mediterranea – aggiunge – è uno degli eventi-attrattori sui quali l’Ente Parco dovrebbe puntare e scommettere per promuovere al di fuori dei suoi confini il nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Torna alla home