Attualità

Agropoli: città ancora non pronta per la stagione estiva

Spiagge invase da posidonia. La soluzione sarà addirittura peggiore del problema

Ernesto Rocco

30 Aprile 2019

AGROPOLI. L’attività di taglio erba e tinteggiatura è la più pubblicizzata dall’amministrazione comunale che sovente, tramite i social, annuncia trionfalmente le opere di ordinaria amministrazione. Eppure i cittadini, gli operatori turistici e i vacanzieri, si aspettano di più. Con l’arrivo della primavera e l’innalzamento delle temperature, in molti auspicavano un intervento di pulizia delle spiagge, così come accaduto in altri centri della costiera cilentana.

Ad Agropoli, invece, la pulizia c’è solo dove ha agito madre Natura, laddove era invece l’uomo a dover fare la sua parte la situazione è quasi catastrofica. Il riferimento è al Lido Azzurro e alla spiaggia della Marina, invase dalla posidonia oceanica. I banchi spiaggiati, se da un lato testimoniano la buona qualità del mare, dall’altro rappresentano un modo per allontanare i bagnanti.

Sono in pochi, infatti, coloro desiderosi di immergersi tra piante marine e alghe in decomposizione. Basti pensare che sulla spiaggia libera del Lido Azzurro, negli anni scorsi, la posidonia ammassata a riva creò una sorta di effetto “sabbie mobili” che stava “risucchiando” una bagnante dell’agronocerino – sarnese. La soluzione al problema, al momento, appare addirittura peggiore del problema stesso: sia alla Marina che al Porto, infatti, la soluzione adottata nell’ultimo decennio è stata quella di ammassare le alghe a margine del litorale. Quest’anno, nonostante l’assenza di fondi delle casse comunali, si farà lo stesso, accrescendo quei cumuli che già deturpano il paesaggio.

L’unica scusante per il Comune di Agropoli è una normativa farraginosa che impedisce qualsiasi sistema di smaltimento delle alghe, diverso dal costoso trasferimento in discarica. Su questo avevano provato ad intercedere anche i 5 Stelle con i loro referenti nazionali, ma ad oggi non c’è stato alcuno sviluppo della vicenda, né sono arrivati i fondi che il Comune di Agropoli sperava di ottenere dalla Regione Campania per un intervento di bonifica delle spiagge.

In vista della prossima estate, quindi, la città dovrà ancora sopportare che due tratti del proprio litorale siano invasi da cumuli di posidonia. Le acque, però, sono pulite. Il problema e arrivare a tuffarcisi, superando alghe e piante morte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home