Alburni

Castiello: Con quota 34 auspicabile intervento su linea Sicignano – Lagonegro

"La mobilità ferroviaria è la grossa carenza del Vallo di Diano, degli Alburni e della Valle del Tanagro, limita di fatto il progresso e lo sviluppo economico"

Filippo Di Pasquale

30 Aprile 2019

Senatore Francesco Castiello

“Il territorio del Vallo di Diano, degli Alburni e della Valle del Tanagro presenta notevoli potenzialità commerciali, artigianali e industriali, oltre ad essere meta di interesse turistico e culturale”. Lo dice il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello che parte da qui per segnalare la necessità di investire per la mobilità sul territorio.

Mobilità ferroviaria grossa carenza

“La mobilità ferroviaria è la grossa carenza del Vallo di Diano, degli Alburni e della Valle del Tanagro, limita di fatto il progresso e lo sviluppo economico”, evidenzia.

Mobilità: la proposta del senatore Francesco Castiello

“Come Senatore – fa sapere – ho presentato al Ministro Toninelli e alle Ferrovie dello Stato Italiane la richiesta di ammodernamento e ampliamento dello scalo ferroviario di Sicignano degli Alburni, affinché possano fermare tutti i treni a lunga percorrenza, Frecciarossa 1000 e Intercity, ed effettuare l’interscambio intermodale e integrato per il Vallo di Diano e le principali stazioni della linea Sicignano-Lagonegro, mediante la realizzazione di idonea area da destinare a terminal bus. Con questa mia proposta, presentata al MIT, a RFI e a Trenitalia, ho assecondato le legittime istanze del Comitato Riattivazione Ferrovia Sicignano-Lagonegro e del suo presidente Rocco Panetta”.

Investire sulle infrastrutture per colmare gap Nord – Sud

Secondo il senatore del Movimento 5 Stelle, “Per colmare il gap infrastrutturale tra Sud e Nord occorre realizzare le infrastrutture necessarie. I precedenti governi hanno la grossa responsabilità di aver consentito alle Ferrovie di distribuire in modo iniquo gli investimenti, difatti nei primi 15 anni del duemila sono stati investiti 44mld € al Nord, 24mld € al Centro e soltanto 14mld € al Sud. Con il Def approvato da questo Governo le Ferrovie sono obbligate a destinare il 34% degli investimenti al Sud”.

“Con il riequilibrio degli investimenti e la riserva del 34% per il Sud – conclude Castiello – possiamo anche cominciare ad auspicare un intervento sulla linea ferroviaria Sicignano-Lagonegro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Torna alla home