Cilento

Ascea: Lectio Magistralis Eros e libertà di​ Matteo Nucci

Filosofo e scrittore, candidato al Premio Strega 2019​

Comunicato Stampa

29 Aprile 2019

Musica, eccellenze e dibattiti per i nuovi appuntamenti della rassegna culturale “La Città di Parmenide, culla della Grecia in Italia tra arte, cultura e turismo. Dopo il concerto del maestro Antonio Onorato che sabato sera presso Palazzo De Dominicis Ricci ha incantato il pubblico presente, mercoledì 1 maggio altro appuntamento musicale.

Presso il Teatro Auditorium della Fondazione Alario si terrà il Concerto per Velia con il Trio Chagall, ​ concerto per flauto, viola e arpa in collaborazione con Velia Teatro. Dal 2 al 5 maggio La Città di Parmenide ospiterà presso Palazzo De Dominicis Ricci “I percorsi delle eccellenze, Achille la Tartaruga per la valorizzazione dei giovani talenti”, evento realizzato ​ in collaborazione con l’associazione Achille e la Tartaruga a cura di Paola De Roberto. Nella terra di Parmenide e Zenone, l’uno padre del pensiero occidentale, l’altro della sofistica, si andrà alla scoperta dei tesori del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Partendo dalla cultura classica e dal Parco Archeologico di Elea-Velia, si sveleranno i tesori della tradizione locale e dell’arte gastronomica, a diretto contatto con una natura incontaminata, nel territorio divenuto patria adottiva di Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea, riconosciuta oggi come patrimonio immateriale UNESCO. Il 5 maggio è attesa la Lectio Magistralis “Eros e libertà” con il prof. Matteo Nucci, filosofo e scrittore, candidato al Premio Strega 201 Sabato 4 maggio gli appuntamenti de La Città di Parmenide ospiteranno presso Palazzo Ricco ​ il convegno dal tema​ “Quale futuro per la Città di Parmenide”.

L’incontro a cura del dottore Andrea Iovino sarà introdotto dal direttore artistico Geppino Afeltra e vede la collaborazione di Enti locali per l’educational e la cultura. Relatore, oltre a Iovino, Presidente di Bimed, Associazione di Enti Locali per l’Educazione e la Cultura, Amilcare Acerbi, Pedagogista e esperto nelle politiche di qualificazione sociale del territorio. La Città di Parmenide è un progetto realizzato dal comune di Ascea guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo nell’ambito del Poc Campania 2014 – 2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home