Attualità

Agropoli, installazione impianto di telefonia: comune soccombe in giudizio

L'impianto potrà essere realizzato

Redazione Infocilento

28 Aprile 2019

Il Tar Campania ha accolto il ricorso della ERICSSON TELECOMUNICAZIONI contro il Comune di Agropoli. La ditta chiedeva l’annullamento del diniego del permesso di costruire per l’installazione di un impianto di telefonia mobile.

InfoCilento - Canale 79

Nella motivazione dell’atto di diniego si legge che “il procedimento valutativo si è concluso negativamente per quanto riguarda l’aspetto urbanistico, in quanto non rispetta il regolamento comunale per l’installazione e l’esercizio degli impianti di teleradiocomunicazione ed in particolare di telefonia mobile approvato con delibera di consiglio comunale n° 24 del 11/3/2008”.

La società, invece, contestava diverse violazioni: omesso preavviso di diniego; carenza di motivazione, incompetenza del comune, violazione dei principi di ragionevolezza e di adeguatezza, con riferimento ad un generalizzato divieto di installazione degli impianti per la telefonia mobile su tutto il territorio comunale, incompetenza del Comune, sotto altro aspetto. Il Comune di Agropoli, pur regolarmente chiamato, non si è costituito in giudizio. Il ricorso è stato quindi ritenuto fondato. Secondo i giudici “L’atto impugnato, invero, nel negare il titolo necessario per l’installazione dell’impianto di telefonia mobile, ha genericamente fatto richiamo alle norme del Regolamento comunale approvato con delibera n. 24, dell’11 marzo 2008, limitandosi a compiere un altrettanto generico riferimento all’“aspetto urbanistico”, indicato come il nodo attorno al quale sarebbe maturata la valutazione negativa. Con ciò, tuttavia, non si sono chiarite le vere ragioni del diniego, non essendo dato comprendere quali norme del richiamato regolamento comunale sono effettivamente risultate ostative alla richiesta della società ricorrente”.

E ancora: “La mancata identificazione di quale fossero, nella specie, le norme regolamentari rilevanti ai fini del diniego – e le connesse valutazioni, in senso “negativo”, compiute dall’amministrazione – determinano una rilevante mancanza della motivazione, mancanza che si traduce nella violazione del fondamentale canone di trasparenza dell’agire dell’amministrazione: la società richiedente, infatti, non è stata messa in condizione di comprendere dovutamente l’iter logico seguito dall’amministrazione nell’adozione del contestato provvedimento di diniego e, conseguentemente, di potersi difendere in modo adeguato anche in questa sede giurisdizionale”. “L’amministrazione – evidenziano i giudici – ha il dovere di corredare il provvedimento finale (in specie, quello che va ad incidere negativamente nella sfera giuridica del destinatario) di una motivazione che, in omaggio al predicato costituzionale della trasparenza e del buon andamento, indichi non solo le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione ma anche, a monte, i presupposti di fatto che sono stati oggetto di valutazione, in relazione alle risultanze dell’istruttoria. Elementi che, come detto, sono assenti nella motivazione dell’impugnato provvedimento”.

Inoltre “Ad aggravare l’assenza di trasparenza interviene, nella specie, anche la perpetrata violazione delle prerogative di partecipazione al procedimento amministrativo, essendo stata omessa la comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza”. Di qui l’accoglimento dell’istanza della Ericsson.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home