Attualità

Agropoli, nuove polemiche sull’autovelox: “Servito solo a fare cassa”

Autovelox di Agropoli, scoppia una nuova polemica. L'associazione Noi Consumatori accusa

Carmela Di Marco

24 Aprile 2019

Autovelox Agropoli

Nuove polemiche sull’autovelox di Agropoli. A destare malumori le dichiarazioni del sindaco Adamo Coppola durante l’ultimo question time. Il primo cittadino, interrogato dai consiglieri comunali Agostino Abate e Consolato Caccamo, ha ammesso che i soldi incassati grazie alle sanzioni comminate mediante l’apparecchio per il rilevamento della velocità, sono serviti “per pagare fornitori, stipendi e servizi”. Il primo cittadino, inoltre, conferma che con l’autovelox è stato possibile parzialmente sanare la situazione in cui versano le casse comunali.

InfoCilento - Canale 79

L’autovelox di Agropoli, le accuse

“Come da sempre sostenuto – accusa l’avvocato Giuseppe Russo, dell’associazione Noi Consumatori – l’autovelox non è mai servito per la sicurezza stradale, ma è servito solo per fare cassa. Manderemo questo video alla Procura della Repubblica chiedendo di valutare se sussistono i presupposti per un’azione penale”.

Accuse, queste, sostenute anche dai 5 Stelle. “L’autovelox è servito da bancomat per fare cassa e con quella liquidità sono stati pagati debiti nei confronti di fornitori ma anche gli stipendi dei dipendenti”. “La legge parla chiaro! I proventi dalle sanzioni del codice della strada possono essere usati solo per il miglioramento della sicurezza stradale… e purtroppo questa amministrazione fa tutto l’opposto!”, concludono i pentastellati.

Da palazzo di città, replicano, che tutto è regolare: si è utilizzata la liquidità derivante dall’autovelox per sopperire alla liquidità mancante rispetto alle entrate comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Torna alla home