Cilento

DaZero&Friends “e quindi uscimmo a riveder le stelle”. Evento a Novi Velia

Appuntamento il 25 aprile con la partecipazione di Giuseppe Bianco, originario del Cilento da tempo dirigente e ricercatore dell’Agenzia Spaziale Italiana

Comunicato Stampa

24 Aprile 2019

Panorama Novi Velia

Il 25 aprile Novi Velia ospiterà uno speciale appuntamento di DaZero&Friends che vedrà la partecipazione di Giuseppe Bianco, originario del Cilento da tempo dirigente e ricercatore dell’Agenzia Spaziale Italiana con l’incarico di Responsabile della Unità Operativa di Geodesia Spaziale di Matera. Originario di Gioi Cilento il professore Bianco introdurrà il tema dell’osservazione astronomica e guiderà partecipanti nell’utilizzo del telescopio. In questa occasione sarà presentata l’iniziativa “e quindi uscimmo a riveder le stelle”, che vedrà per la prossima estate la torre normanna diventare un suggestivo punto di osservazione astronomica con il telescopio donato da DaZero alla Comunità novese.

Il progetto é realizzato in collaborazione con l’associazione novese “Noi Cilento” che è incaricata della manutenzione e custodia del telescopio. La serata prenderà il via alle ore 18:30 presso l’ex chiesa di San Giorgio con la presentazione dell’iniziativa e di altre esperienze di valorizzazione del Territorio realizzate anche grazie all’impegno di associazioni di volontariato, come GETTREKCULT di Rofrano e “Noi Cilento”. L’appuntamento punta ad evidenziare un modo originale per animare i borghi e renderli luoghi di aggregazione per la Comunità locale e attrattori per i turisti. Il telescopio donato da DaZero offrirà nuove occasioni per godere del patrimonio ambientale e architettonico locale e inoltre potrebbe rappresentare uno stimolo per avviare nuove iniziative per contribuire alla crescita del territorio in modo originale.

Dopo le 19:30 sarà possibile accedere alla torre normanna e ammirare la volta celeste in questa notte di primavera. La manifestazione sarà accompagnata anche da uno spettacolo di musica popolare e da un momento gastronomico con una degustazione di mozzarella nella mortella del Caseificio Le Starze e di pizze fritte DaZero. Tutto si svolgerà alla luce di torce e candele per favorire l’osservazione delle stelle. Inoltre tutti coloro che parteciperanno all’evento potranno ammirare la mostra pittorica di Enzo Infante, noto artista che ha vissuto a Gioi, dedicata ai pianeti. L’evento di aprile rientra nel programma di attività realizzate da DaZero, presso le sue sedi e in location suggestive, per promuovere il Cilento, i suoi borghi e lo stretto legame tra cibo, paesaggio e cultura. La tappa di Novi Velia segue quella ospitata a Milano a marzo in cui il borgo è stato presentato attraverso un menù speciale e un laboratorio sulla mozzarella nella mortella e sui fusilli curato dalle signore dell’associazione“Noi Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home