Approfondimenti

Gioco d’azzardo: quanto vale il gioco online

Dagli ultimi dati pubblicati nelle scorse settimane appare chiaro che anche nel 2018 il gioco d’azzardo ha rappresentato un’importante spesa per gli italiani.

Annuncio a Pagamento

24 Aprile 2018

Dagli ultimi dati pubblicati nelle scorse settimane appare chiaro che anche nel 2018 il gioco d’azzardo ha rappresentato un’importante spesa per gli italiani. In costante crescita soprattutto il settore online, disponibile ormai da vari anni e sempre più apprezzato dagli italiani. Si gioca da casa, dallo smartphone o dal tablet, cosa che rende questo tipo di gioco molto più pratico per molti appassionati. Sul totale della spesa per il gioco d’azzardo, stiamo parlando di oltre 18 miliardi di euro (considerando le giocate meno le cifre distribuite con le vincite), con un aumento di circa il 9% per quanto riguarda le spese per il solo gioco online.

Passioni che si smorzano, nuovi amori che sbocciano
Ad oggi il gioco d’azzardo che gli italiani preferiscono è rappresentato alle slot, intendendo quelle fisiche presenti sul territorio; si tratta di circa il 45% della spesa totale; osservando però i dati da vicino appare chiaro che questo tipo di attività è in leggera flessione, -5,5 % rispetto all’anno precedente. Gli appassionati di questo tipo di divertimento si stanno forse spostando verso le slot online, che in effetti mostrano una crescita nel fatturato non indifferente. Del resto l’intero comparto delle slot e delle videolottery fisiche, sul territorio, è quello che ha subito maggiori limitazioni dalle nuove norme varate dal governo, che sono particolarmente restrittive soprattutto in questo ambito.

Quanto ci guadagna il fisco
Il governo ha messo in atto una politica leggermente più restrittiva nei confronti del gioco d’azzardo. I dati correlati alle nuove norme saranno però disponibili solo ei prossimi mesi; nel frattempo appare chiaro che per il fisco questo mercato è particolarmente ricco, con quasi 10 miliardi di prelievo fiscale nel corso del 2018. Stiamo parlando di cifre che di certo non sono altissime rispetto al bilancio di uno Stato, ma neppure si possono considerare bruscolini. Le nuove norme oltre a restringere le possibilità di attivare nuovi punti da dedicare al gioco d’azzardo, hanno introdotto anche maggiorazioni sul gettito fiscale, cosa che potrebbe non modificare nel tempo le entrate rispetto a quelle dello scorso anno.

Le preferenze degli italiani
Come abbiamo detto gli italiani prediligono soprattutto le slot machine, anche se si stanno spostando da quelle fisiche verso la versione online. Sono invece in un periodo di profonda crisi i classici casinò fisici, quelli famosi e arcinoti, presenti in alcune Regioni del nord Italia. Per quanto riguarda il casinò di Campione d’Italia è fallito a inizio 2019, definitivamente o no questo è ancora da chiarire. Le altre realtà si barcamenano, pur subendo i colpi del gioco d’azzardo diffuso e legale oggi disponibile per il cliente italiano. I nuovi metodi di gioco sono infatti quelli che più piacciono oggi, con un aumento del fatturato costante nel corso degli anni.

I vantaggi del gioco online
I successi del gioco online sono da attribuirsi alla caratteristiche peculiari di questo tipo di mezzo di comunicazione. Ovviamente per poter giocare è necessario essere maggiorenni e avere a disposizione un metodo di pagamento elettronico, ma a parte questo attivare un account di gioco è un’azione velocissima, che consente di cominciare a giocare anche in pochi minuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Torna alla home