Attualità

Sabato inaugura la decima edizione di Bianco Tanagro

Ad Auletta il festival del carciofo bianco del Tanagro

Comunicato Stampa

23 Aprile 2019

“Sono stati dieci anni intensi in cui il nostro carciofo bianco è diventato davvero il simbolo della rinascita di tutta la nostra comunità. Dai nostri orti abbiamo salvato il nostro futuro e Bianco Tanagro è l’appuntamento annuale attraverso cui invitiamo tutti a conoscere il nostro borgo, la nostra preziosa cultura contadina e la nostra identità gastronomica”. Con queste parole il presidente della Pro Loco di Auletta Giuseppe Lupo ed ideatore di Bianco Tanagro dà ufficialmente il via al decennale del Festival del carciofo bianco del Tanagro.

InfoCilento - Canale 79

A pochi giorni dal taglio del nastro, previsto per sabato 27 aprile alle ore 17, il borgo di Auletta è pronto ad accogliere le migliaia di visitatori che si lasceranno incantare dalle tante attività che caratterizzano l’evento, ormai completamente plastic free e impegnato nella lotta allo spreco alimentare, grazie all’introduzione di una family bag gratuita per portare il cibo non consumato a casa.

Parallelamente ai salotti culinari, ai cooking show e al programma legato al food, a cura della giornalista gastronomica Antonella Petitti, che si svolgerà all’interno del Complesso Monumentale dello Jesus, ricco anche il cartellone di eventi che includono ospiti musicali del calibro di Peppe Barra e Tony Esposito ed il “Bianco Festival” che ogni giorno proporrà spettacoli a cura dei migliori artisti di strada campani.

A ricevere l’ormai ambito “Carciofo d’Oro” quest’anno saranno gli inquilini di Casa Surace, i quali hanno promesso di mettersi ai fornelli e raccontare “a modo loro” la straordinarietà del “guerriero” dal cuore tenero.

Mentre i nuovi “Ambasciatori del carciofo bianco” saranno gli chef Giuseppe Misuriello di Locanda Severino e Tommaso Morone del ristorante Falavella, i pizzaioli Michele Croccia de La Pietra Azzurra e Rodolfo Sorbillo di Via Tribunali ed il giornalista Enzo Landolfi.

Di grande interesse anche l’attenzione che Bianco Tanagro riserva alle nuove generazioni, dunque ai futuri ambasciatori del carciofo bianco e ristoratori, con il Contest “Cucina Identità”.

Una gara di cucina per 4 giovani cuochi dai 16 ai 25 anni, con l’obiettivo di spronare le giovani generazioni a conoscere ed utilizzare i prodotti tipici.

Per questa edizione il tema è “la pizza”, intesa come straordinario simbolo del Made in Italy e base versatile per indefinibili interpretazioni e molteplici stili.

Il vincitore sarà colui il quale avrà esaltato meglio il carciofo bianco del Tanagro, unendovi capacità tecnica e creatività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home