Cilento

Attentati in Sri Lanka, la testimonianza di una cilentana

Chiusi in albergo per il coprifuoco: siamo spaventati

Ansa

22 Aprile 2019

La Pasqua di sangue, come è stata ribattezzata dalla stampa internazionale, ha mietuto 290 vittime, tra cui 27 stranieri, e ferito almeno 500 persone. Otto esplosioni si sono verificate nello Sri Lanka durante la mattinata di ieri, e il bilancio di morti e dispersi non è definitivo.

Il portavoce della polizia Ruwan Gunasekara, riporta ANSA, ha annunciato che sono stati arrestati tredici sospetti in relazione agli attentati, e un veicolo è stato sequestrato nella capitale, Colombo. La Farnesina e l’Ambasciata d’Italia sono al lavoro per effettuare verifiche, e su Twitter hanno indicato il numero a cui rivolgersi per eventuali segnalazioni: 00390636225.

Gli attentati in Sri Lanka
Una serie di attacchi di terrorismo ha sconvolto le celebrazioni della Pasqua delle comunità cristiane in Sri Lanka alle 9 di domenica mattina – le 6 in Italia. Riporta ANSA che i primi sei attacchi si sarebbero verificati in tre hotel di lusso di Colombo e tre chiese.

Un kamikaze si sarebbe poi fatto esplodere in un edificio di Dehiwala, nella periferia della capitale, uccidendo tre poliziotti che stavano facendo una perquisizione. L’ottava esplosione, sarebbe avvenuta nel quartiere Orugodawatta, provocando la morte del solo attentatore.

Coprifuoco nella capitale Colombo
È stato revocato il coprifuoco imposto dalle autorità ieri, dalle 18 alle 6 di mattina. I negozi, si legge su TgCom, sarebbero comunque rimasti chiusi, e le strade deserte, in un clima di terrore che ha seguito gli attentati.

Il racconto della Cilentana

Giusi Bortone, medico originario di Camerota, ma residente a Parma, era atterrata ieri a Colombo. ANSA si è messa ieri in comunicazione con lei, apprendendo del coprifuoco. La dottoressa ha raccontato:

“Siamo chiusi in albergo per il coprifuoco che ci sarà fino alle 6 di domattina. Poi, una volta cessato, ci allontaneremo al più presto da Colombo. Siamo spaventati. Siamo arrivati alle 10, e mentre stavamo ritirando i bagagli un ragazzo ci ha informato delle esplosioni. Poi abbiamo visto le immagini dei TG in aeroporto.

Siamo partiti da Milano, e quando siamo arrivati all’aeroporto di Colombo non si respirava aria di terrore. Eravamo tutti tranquilli. Però le immagini che abbiamo iniziato a vedere sono state a dir poco terrificanti. E solo allora abbiamo capito la gravità della situazione. Una volta arrivati in albergo, non siamo praticamente più usciti.

Dal TG hanno annunciato un coprifuoco dalle 18 alle 6 di domani e quindi rimarremo qui. Domani secondo il nostro programma di viaggio, volevamo prendere un treno panoramico per scendere a Sud, per ora abbiamo solo pensato di allontanarci da Colombo il più presto possibile, ma con un autista privato. Ci ha anche contattato la Farnesina per avvisarci delle esplosioni, fornendoci un numero da contattare in caso di emergenza. Per il momento rimaniamo bloccati qui. Domani si vedrà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home