Alburni

Postiglione, dopo le polemiche rimossi i rifiuti in località Esca

Il caso era finito anche al centro di una interrogazione

Katiuscia Stio

19 Aprile 2019

POSTIGLIONE. Rimossi i rifiuti in località Esca. Aveva generato non poche polemiche la micro discarica di rifiuti in zona Pip. Il consigliere di maggioranza, di Forza Nuova, Antonio Fasano aveva anche presentato una interrogazione urgente, in merito.

InfoCilento - Canale 79

Il Comune di Postiglione, retto dal sindaco Mario Pepe, lo scorso 15 aprile, dopo aver avuto difficoltà con la società, precedentemente incaricata, la Lucania Ambiente, per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati presso il centro di raccolta in località Esca, lo scorso 28 gennaio, non essendo riuscita, uest’ultima, ad ultimare il lavoro di cui era stata incaricata, ha affidato il servizio alla società “Eka srl”, direttore Aniello Stravino. In circa quattro giorni la zona è stata ripulita. La rimozione dei rifiuti ha interessato la zona esterna.

Nei mesi scorsi il vice sindaco Piero Forlano aveva sottolineato che « verranno installate a brevissimo le fototrappole al fine di prevenire e reprimere questo criminoso fenomeno di abbandono indiscriminato dei rifiuti. Nei prossimi mesi verranno realizzati interventi per rendere l’isola ecologica un luogo degno, più sicuro, con la pubblica illuminazione e le telecamere».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home